Superato l’esame della Commissione Bilancio, che ha modificato dei passaggi, il Ddl definisce i principi generali in base ai quali attribuire alle Regioni a ...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale del 15 gennaio 2024 il decreto ministeriale con il Regolamento che riorganizza l'Agenzia italiana del farmaco, che entrerà in...
Sollecitare la politica a implementare le cure palliative in modo compiuto e come parte integrante dei Livelli essenziali di assistenza, coerentemente con quanto ...
«La diplomazia della crescita è strumento fondamentale per attrarre investimenti in Italia promuovendo competenze nelle tecnologie di frontiera e centri di...
Scade oggi, 15 gennaio, l'ultima proroga, la settima, per l'attività delle due commissioni tecniche dell'Agenzia italiana del...
La sanità in Italia "è in fase di cura ricostituente. Ho trovato un sistema ingolfato dopo anni di tagli e disorganizzazione. Non siamo rimasti a guardare. La...
Sul tema delle liste d'attesa nella sanità "abbiamo presentato proposte concrete, lo abbiamo fatto con altre forze di opposizione quando si è discussa la Manovra....
"Si faccia parte attiva con il Governo affinché siano individuate le risorse necessarie alle Regioni per garantire l'offerta attiva" di vaccino anti-Rsv "per la...
Con l’approvazione alla Camera della mozione sulla responsabilità medica si inizia un percorso per una maggiore tutela del lavoro dei professionisti sanitari. Un...
La legge di Bilancio 2024 ha decretato la fine del Fondo nazionale per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, non rifinanziandolo. Le...
Una mozione di maggioranza approvata dall'Aula della Camera con 252 voti a favore e 35 contrari mira a limitare la responsabilità penale dei medici modificando il...
"Ho vissuto il mio lavoro clinico - afferma Bellantone - senza mai separarlo dal lavoro di ricerca ed è per questo che la direzione dell’Istituto Superiore...
Ristrutturare gli ospedali italiani per renderli più moderni, accoglienti e tecnologici. È la risoluzione discussa in Commissione Igiene e Sanità del Senato e...
Un piano "straordinario e urgente per la messa in sicurezza del patrimonio sanitario pubblico", che consenta di utilizzare risorse stanziate e mai utilizzate dalle...
Gli ospedali italiani "dovranno aspettare fino al 2026 per sfruttare nuove tecnologie diagnostiche come Tac e risonanze magnetiche di ultima generazione,...
La legge di Bilancio 2024 ha definitivamente approvato lo stanziamento di 80 milioni di euro quale ulteriore contributo per la realizzazione del Campus ...
Il decreto legge Milleproroghe è stato varato dal Consiglio dei ministri lo scorso 28 dicembre in parallelo all’approvazione della Manovra a Montecitorio ...
L’accesso senza problemi in tutte le regioni allo screening neonatale? L’inserimento di nuovi esami nel pannello? Le prestazioni di procreazione assistita? Sulla...
La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata ai primi giorni dell’anno dopo i due rinvii, per malattia, di fine 2023. Il bilancio...
Sì al patto di stabilità, no al fondo salvastati-Mes. Gli equilibrismi del parlamento con i “big” dell’Unione europea hanno ritardato il voto sulla legge...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)