È morto all'ospedale San Raffaele di Milano dove era nuovamente ricoverato da venerdì sorso Silvio Berlusconi. Il leader di Fi...
«Non c'è alcuna intenzione del governo o del ministero di distruggere o privatizzare la sanità», lo spiega chiaramente il...
Il governo cambia cavallo, per la sanità territoriale potrebbero essere usati meno fondi europei e più risorse nostrane. In particolare, su 1308 case di...
Evidenziare le opportunità offerte dal cambiamento demografico è un'occasione importante affinché la longevità si possa tradurre in occasione di crescita e...
Negli ultimi dieci anni due comparti del 'made in Italy' sono cresciuti con un fenomeno anticiclico dal punto di vista economico con un segno più, quello...
Il Tribunale dei ministri ha archiviato l'inchiesta nei confronti dell'ex premier, Giuseppe Conte, e dell'ex ministro della...
Nuove nomine entro l'estate per l'Agenzia italiana del farmaco e per la Direzione generale Prevenzione del Ministero della Salute. Lo annuncia il ministro della...
Questo Governo, nonostante le oggettive difficoltà economiche, la crisi energetica e la guerra russo-ucraina, ha aumentato le risorse destinate alla sanità: nel triennio 2023-2026 sono stati...
Circa 1,5 milioni di italiani, e forse qualcosa di più, troverebbero finalmente il medico di famiglia se diventasse legge un emendamento presentato dalla deputata...
Alessio Nardini è il nuovo direttore generale dell’Unità missione per il Pnrr del Ministero della Salute. Nardini, già dirigente dell’Ufficio della...
"Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel fondo degli...
La maternità surrogata come reato universale, tutti i cittadini italiani sono punibili e perseguibili anche all’estero. È...
Ci stiamo confrontando con le associazioni, le principali imprese del settore e con i ministeri coinvolti per elaborare un piano nazionale delle biotecnologie che ...
Il payback «è la soluzione sbagliata ad un problema reale. Abbiamo un sottofinanziamento del bisogno di salute e quindi dobbiamo cercare di lavorare per far sì...
Per la sanità c'è un finanziamento importante nel Pnrr, oltre 15 miliardi di euro, che richiede un approfondimento perché è una grande occasione per migliorare...
Il decreto Bollette completa il suo iter e approda nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio. A seguito della pubblicazione entrano in vigore le modifiche inserite...
È stata assegnata alla commissione Affari sociali della Camera, lo scorso 22 maggio, la proposta di legge a prima firma Maurizio Lupi sulla proposta di istituire...
La procura di Brescia ha chiesto al tribunale dei ministri di archiviare l'inchiesta nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Salute...
La pillola anticoncezionale va a carico della sanità pubblica o no? Il governo deve fare chiarezza. Lo sottolinea l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin...
Primo, le ricette si dematerializzano per sempre, il medico le prescrive e il paziente le ottiene in farmacia senza mostrare la carta ma solo un numero d’ordine...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)