Login con

Intervista

03 Febbraio 2025

Obesità, Pella (FI): proposta di legge passo avanti per la salute pubblica in Italia

Nell'intervista l’On. Pella ha dichiarato: “L’obiettivo è portare la proposta in aula entro marzo-aprile, con la speranza di un’approvazione definitiva da parte di entrambi i rami del Parlamento prima dell’estate”


roberto pella

In un momento in cui l’obesità si configura come una vera e propria emergenza globale, il Parlamento italiano si appresta a diventare un esempio virtuoso a livello internazionale grazie a una proposta di legge dedicata al riconoscimento e alla gestione di questa patologia. L’onorevole Roberto Pella di Forza Italia, promotore e relatore del disegno di legge, ha recentemente illustrato i progressi del provvedimento durante un’intervista a Sanità33. “Sono estremamente contento e soddisfatto”, ha dichiarato l’onorevole Pella, riferendosi all’approvazione del testo in Commissione Bilancio, seguita dall’approvazione in Commissione Affari Sociali. Grazie al sostegno del ministero della Salute e all’impegno delle forze di maggioranza, sono stati stanziati 4 milioni di euro per il fondo iniziale della legge. “Il testo ha ricevuto un voto favorevole da parte delle forze di maggioranza e un’astensione costruttiva dall’opposizione, che lascia spazio a possibili convergenze in aula”. L’obiettivo è “portare la proposta in aula entro marzo-aprile, con la speranza di un’approvazione definitiva da parte di entrambi i rami del Parlamento prima dell’estate”, dichiara.



Se approvata, questa legge farà dell’Italia il primo Paese al mondo a riconoscere formalmente l’obesità come una malattia, con un approccio integrato che comprende prevenzione, cura e sensibilizzazione sociale. “Questo riconoscimento è fondamentale”, ha sottolineato Pella, “non solo per ridurre l’impatto economico sui bilanci regionali e nazionali, ma soprattutto per migliorare la qualità di vita dei pazienti e prevenire patologie correlate come i disturbi cardiovascolari e il diabete”. Oltre al riconoscimento dell’obesità come malattia, la legge prevede la creazione di un osservatorio per monitorare i dati epidemiologici e promuovere interventi mirati. Grande attenzione è riservata alla prevenzione, con fondi destinati a campagne di sensibilizzazione sugli stili di vita salutari e all’incentivazione dell’attività fisica, soprattutto tra i più giovani. “L’obesità infantile raggiunge quasi un terzo della popolazione in età pediatrica”, ha avvertito Pella, “intervenire ora è fondamentale per invertire questa tendenza preoccupante”. Pella ha auspicato un approccio trasversale e unitario durante l’esame parlamentare: “Questa non è la vittoria di una forza politica, ma una conquista per tutti i cittadini. Spero che anche le opposizioni possano dare il loro sostegno definitivo in aula”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top