Login con

liste attesa

03 Febbraio 2025

Liste d’attesa, si accende il dibattito su ritardi e inefficienze

Mentre il governo difende i propri provvedimenti come necessari e tempestivi, le opposizioni e la Fondazione Gimbe continuano a denunciare ritardi e inefficienze


sanita liste dattesal

Una polemica ha investito il dibattito politico e sanitario italiano dopo le recenti dichiarazioni di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Cartabellotta ha sollevato preoccupazioni riguardo ai ritardi nell'emanazione dei decreti attuativi necessari per affrontare le liste d'attesa nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Secondo il presidente della Fondazione, a sei mesi dall’approvazione della legge di riforma, solo uno dei sei decreti previsti è stato effettivamente varato, lasciando milioni di pazienti in attesa di benefici concreti. Immediata e dura la reazione del senatore Franco Zaffini, presidente della Commissione Sanità e Lavoro, che ha respinto le critiche definendole infondate. “Il governo sta dando priorità alla questione delle liste d'attesa” ha dichiarato Zaffini, sottolineando che oltre al decreto già approvato sulla piattaforma nazionale di monitoraggio, altri provvedimenti sono in fase avanzata di elaborazione presso la Conferenza Stato-Regioni. “Le tempistiche che stiamo seguendo sono senza precedenti” ha aggiunto.

Mentre il governo difende i propri provvedimenti come necessari e tempestivi, le opposizioni e la Fondazione Gimbe continuano a denunciare ritardi e inefficienze. Cartabellotta non ha lasciato, infatti, cadere le accuse e ha replicato citando Winston Churchill: “La verità è incontrovertibile. La malizia la può attaccare, l’ignoranza la può deridere, ma alla fine… la verità è ancora lì”. Il presidente di Gimbe ha ribadito la validità dei dati presentati, affermando che a sei mesi dalla conversione in legge “la verità è che solo un decreto è stato approvato. Il resto sono chiacchiere”. Nel dibattito è intervenuto anche Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, che ha messo in dubbio la credibilità della Fondazione Gimbe. “Chi c'è dietro questa Fondazione? Quali interessi intende tutelare?” ha chiesto Gasparri, accusando Gimbe di condizionare il dibattito sulla sanità con informazioni spesso infondate. Solidarietà a Cartabellotta è arrivata dalle opposizioni. La segretaria del PD, Elly Schlein, ha accusato il governo di smantellare deliberatamente la sanità pubblica a favore di quella privata. “Questa è solo l'ultima dimostrazione di come il governo Meloni non abbia alcuna strategia seria per risolvere il problema delle liste d'attesa” ha dichiarato Schlein. Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha evidenziato le contraddizioni nelle dichiarazioni di Fratelli d’Italia: “La cosa comica (ma anche squallida) è che nello stesso comunicato in cui attacca tutti, Fratelli d’Italia ammette che è stato approvato solo un decreto. I complotti immaginari servono solo a coprire i disastri di Meloni e soci”.

Anche il responsabile Welfare di Azione, Alessio D’Amato, ha condannato gli attacchi alla Fondazione Gimbe definendoli “una caduta di stile”. “Chi rappresenta le istituzioni dovrebbe avere rispetto per il lavoro scientifico delle organizzazioni riconosciute” ha affermato, sottolineando come “i numeri siano testardi e confermino la realtà rappresentata dalla Fondazione Gimbe”. Zaffini ha risposto nuovamente, difendendo il lavoro del governo: “Le mie risposte alle dichiarazioni di Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi. Ribadisco che di sei decreti, quattro sono stati già licenziati dal governo, tre dei quali in attesa dell'intesa della Conferenza Stato-Regioni”. Ha poi invitato le opposizioni a studiare i provvedimenti invece di alimentare “polemiche sterili”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top