Per i prossimi anni il Governo conferma il profilo di sostanziale stabilità della spesa sanitaria al 6,4% del Pil già prefigurato in autunno. Un andamento che segnala un relativo favore per tale...
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, collegato al decreto liste d’attesa, con un pacchetto di misure che ambisce a razionalizzare e migliorare...
Approvato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 che conferma un aumento in termini assoluti della spesa sanitaria. Ma lo Snami avverte: “Serve una riforma strutturale”
La Commissione Bilancio del Senato ha dato via libera al ddl prestazioni sanitarie, il provvedimento collegato al decreto liste d'attesa e già varato da Palazzo Chigi. Il provvedimento punta a...
L'indagine conoscitiva svolta dalla XII Commissione Affari sociali della Camera sul riordino delle professioni sanitarie restituisce una accurata fotografia e mette in luce le diverse esigenze...
“Le politiche per il miglioramento del Servizio sanitario nazionale non possono essere trattate con accostamenti approssimativi e fuorvianti a tematiche di politica estera e di difesa”. Così il...
“Era la giornata della salute, o di quel che ne resta, viste le picconate di questa destra alla sanità pubblica”. Con queste parole la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha aperto...
Il presidente della Lega Matteo Salvini ha illustrato a Montecitorio, nel corso di una conferenza stampa, le dieci proposte principali messe a punto dal partito per potenziare la sanità italiana
"Bisogna che l'investimento nella sanità pubblica aumenti. Manca personale nei reparti, occorre assumere nuovi medici e infermieri. Abbiamo indicato al Governo dove trovare cinque miliardi in più...
Al via il Forum nazionale salute digitale, un'iniziativa che punta a promuovere e facilitare l'adozione delle tecnologie digitali all'interno del Sistema sanitario nazionale. Il Forum nasce grazie...
La riforma complessiva per le professioni sanitarie potrebbe essere varata "entro la fine dell'anno". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, chiudendo l'evento organizzato a Roma per...
"Il nuovo Piano pandemico è stato inviato ieri alle Regioni e lo stanno esaminando. C'è la copertura economica. A breve avremo il responso delle Regioni". Sul fronte dei contenuti, "saranno...
“L'Italia può vantare un'infrastruttura di eccellenza come il Servizio sanitario nazionale e le professioni sanitarie rappresentano la colonna portante di questo sistema, che è nostro dovere...
Le dichiarazioni del sottosegretario Marcello Gemmato e dell’On. Marta Schifone, ai microfoni di Sanità33, a margine della conferenza sulla Giornata nazionale del personale sanitario
Robert F. Kennedy Jr. è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani dall’amministrazione statunitense. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, ha...
“Io e il governo non vogliamo privatizzare la sanità e quindi rimando al mittente le accuse di privatizzazione che non sono mai state fatte in questi due anni” risponde così il ministro Orazio...
Più risorse per il Servizio sanitario nazionale, un piano straordinario di assunzioni, aumenti retributivi per i professionisti sanitari e un potenziamento della medicina territoriale. Sono questi i...
"Bisogna avere il coraggio di cambiare perché è un momento in cui i cambiamenti sono ormai non più rinviabili in tanti settori della sanità”. Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio...
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato alle agenzie sanitarie federali di sospendere tutte le comunicazioni esterne, come avvisi sanitari, relazioni scientifiche...
Sul mancato rinnovo del contratto del comparto sanità si è espresso il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo intervenendo a 24 Mattino su Radio 24
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)