Un sistema sanitario più equo, accessibile e sostenibile. È l’obiettivo dell’Action Paper ‘Partner per il futuro’, presentato alla Camera dei Deputati, un progetto nato su iniziativa di...
Per gli italiani curarsi con la sanità pubblica è sempre più difficile. E' il quadro che è emerso dall'indagine condotta dal III Rapporto civico sulla salute di ...
Il Servizio sanitario nazionale “costituisce una risorsa preziosa ed è pilastro essenziale per la tutela del diritto alla salute, nella sua duplice accezione di fondamentale diritto dell'individuo...
Sempre più italiani sono insoddisfatti del Sistema Sanitario Nazionale, principalmente a causa della difficoltà di accesso alle visite mediche. La digitalizzazione è accolta positivamente, ma si...
L'amministratore delegato di Novartis Italia è intervenuto al Meeting di Rimini in occasione del panel dedicato al ruolo della prevenzione per migliorare la sostenibilità del Sistema Sanitario
Parla così il presidente Nicola Barni, in merito al meccanismo del payback. Il timore è che il provvedimento potrebbe disincentivare gli investimenti delle compagnie
Nel corso dell'incontro con il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti "non abbiamo parlato di soldi, ma di priorità come quelle del personale”, racconta il ministro
Dal 2020 al 2022 negli ospedali italiani sono stati tagliati 32.500 posti letto e fra il 2019 e 2022 oltre 11.000 medici hanno lasciato le strutture pubbliche. Diminuiscono anche i nosocomi: in 10 ...
Statistiche in chiaroscuro per Mmg e pediatri in Italia. L’età media delle due categorie dell’assistenza territoriale tende a diminuire, ma nell’insieme continuano a perdere pezzi
"Ho vissuto il mio lavoro clinico - afferma Bellantone - senza mai separarlo dal lavoro di ricerca ed è per questo che la direzione dell’Istituto Superiore...
''È un positivo passaggio il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo alla dirigenza sanitaria. Interessa 120mila medici e 14mila dirigenti sanitari ...
Si apre a Roma il congresso della Sihta, la Società Italiana di Health Technology Assessment. ''L'Hta - sottolinea il presidente Sihta Francesco Saverio Mennini ...
Il neodirettore generale della Pianificazione sanitaria del ministero al Forum Sistema Salute di Firenze: la sostenibilità non è solo questione di risorse ma...
Cambiamenti climatici e inflazione, ma anche il conflitto in Ucraina e ancora il Covid, potrebbero mettere a dura prova il sistema sanitario italiano, con un...
La prevenzione è un pilastro fondamentale per la sostenibilità del Ssn. Lo hanno ribadito gli esperti all’apertura della Conferenza nazionale straordinaria...
È stato presentato oggi a Milano STADA Health Report 2023 con un focus sull’Italia su prevenzione, benessere mentale e fiducia nel Servizio sanitario...
L'innovazione tecnologica della sanità italiana "è una sfida alla nostra portata, grazie anche alle risorse disponibili dal Pnrr che stanno consentendo di...
Ovvero: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur : considerazioni di buon senso dalla prima linea della periferia dell’impero
A cura di Fiorenzo Corti
Si cementa il fronte delle opposizioni contro la linea rigorista del governo in sanità. I tre principali partiti insistono perché la sanità non abbia meno del...
Portare entro il 2027 in maniera strutturale al 7,5% del Pil, il prodotto interno lordo, il finanziamento del servizio sanitario nazionale. È questo l’obiettivo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)