Dall’oblio oncologico alla legge per gli anziani, dal diabete alla celiachia pediatrica fino alla legge sul bullismo. Il ringraziamento del Presidente ai...
“La cultura porta a comprendere che la prevenzione e la conoscenza devono rientrare nella nostra Costituzione e nel nostro vivere quotidiano”. Queste le parole...
Rilanciare il servizio sanitario con un mega-investimento o affidarsi per l’offerta di prestazioni al binomio pubblico-privato? La bilancia pende ormai per la...
In un video su Instagram il presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Ugo Cappellacci, sintetizza in pochi minuti tutti i temi affrontati dalla XII ...
Prende il posto di Marco Mattei dopo la sua nomina a Capo di Gabinetto
"In tema di spesa farmaceutica, la prima proposta normativa prevede la rideterminazione del tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti nella misura...
In un’intervista alla Stampa il ministro della Salute sottolinea i molti soldi in più messi a disposizione dal Governo contro liste d’attesa e compensi...
Nel confronto in atto sulla legge di Bilancio, si rafforza l'ipotesi di uno stanziamento per la Sanità tra i 3 ed i 3,5 miliardi di euro
"I numeri della Nadef parlano chiaro ma io spero ancora che le risorse per la sanità verranno inserite nella legge di Bilancio. L'alternativa è dire ...
Firma delle convenzioni che erano valide fino al 2021, rifinanziamento nella Manovra 2024 e nuove convenzioni e contratti il prossimo anno: questo il ruolino di...
Oltre 1,2 miliardi di euro in opportunità di finanziamento in progetti sulla salute mentale e 11 milioni di euro già da quest'anno per sostenere gli Stati membri...
Nella serata della Giornata Mondiale della salute mentale le facciate del Ministero della Salute si tingeranno di verde aderendo così all’appello promosso da...
Nella serata di domani, giornata mondiale della salute mentale, le facciate del Ministero della Salute si tingeranno di verde aderendo così all’appello promosso da Fondazione Progetto Itaca...
Insieme alle nascite, in Italia continuano a calare anche gli aborti. Nel 2021 sono stati 63.653 il 4,2% in meno rispetto al 2020, e quasi uno su 2 è ormai...
La maggioranza di Governo respinge al mittente le accuse di un 'allarme tagli' in Manovra sul Servizio sanitario nazionale. E lo fa in un momento delicato, mentre...
Era il 2002 quando in Italia si registravano meno di 372mila parti, dopo 20 anni siamo tornati, nel 2022, vicini a quella quota (393.997) lontanissimi dai 557mila...
La riorganizzazione dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario nazionale sarà inserita in un collegato alla Legge di Bilancio da approvare entro...
"Il Governo sta lavorando per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini: su questo siamo aperti e pronti a qualsiasi tavolo di confronto per studiare ...
La legge sulla non autosufficienza c'è, ma i decreti attuativi e soprattutto gli investimenti mancano: servono 7-8 miliardi di euro...
Piazza Madama e Piazza Montecitorio, il Ministero della Salute e l’istituto Superiore di Sanità, oggi, per la giornata...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)