Login con

Governo e Parlamento

25 Ottobre 2023

Commissione Affari sociali, il presidente Cappellacci traccia il bilancio di un anno di attività

In un video su Instagram il presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Ugo Cappellacci, sintetizza in pochi minuti tutti i temi affrontati dalla XII Commissione. Ecco il testo del suo intervento che spazia dalla crisi dei pronto soccorso all’obesità fino alla violenza sulle donne


In un video su Instagram il presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Ugo Cappellacci, sintetizza in pochi minuti tutti i temi affrontati dalla XII Commissione. Ecco il testo del suo intervento che spazia dalla crisi dei pronto soccorso all’obesità fino alla violenza sulle donne.

Cari amici, i fatti di cronaca ci raccontano ogni giorno la situazione di grave difficoltà in cui versano i Pronto Soccorso in Italia. Nei giorni scorsi abbiamo visto la vicenda della donna morta a pochi passi da un reparto chiuso per lavori e quella dei medici multati per il troppo lavoro durante il COVID. La sanzione per fortuna è stata congelata dal Presidente Mattarella ma se in un Paese si punisce chi lavora e invece non si è fatto abbastanza per affrontare i nodi veri che mortificano le professionalità e comprimono il nostro diritto alla salute significa che dobbiamo rimboccarci le maniche.

Noi in Commissione Affari Sociali e Salute della Camera dei deputati abbiamo avviato un’indagine conoscitiva sulla situazione dei Pronto Soccorso nel nostro Paese e proprio oggi proseguiremo i lavori nella riunione di questo pomeriggio. Ci occuperemo anche della proposta di legge del collega Pella sui problemi legati all’obesità, che come ha obiettivo di adottare una politica di prevenzione e di contrasto dell’obesità per rispondere alle esigenze dei cittadini che soffrono di questa patologia o che sono a rischio di contrarla.

Questa settimana abbiamo anche una serie di temi importanti all’esame dell’aula: dal decreto sulla qualità dell’aria alle nuove norme per contrastare l’odiosa piaga della violenza sulle donne. Ci occuperemo anche di impresa e in particolare degli incentivi alle imprese e delle disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche.
Questa mattina ho anche partecipato al forum Ambrosetti sul welfare in Italia e nel pomeriggio incontrerò una delegazione albanese per trattare i temi relativi all’accordo sulla sicurezza sociale.
Infine, consentitemi un breve cenno a quanto accaduto ieri: il nostro Adriano Galliani ha vinto le suppletive nel collegio di Monza. Il pensiero non può non andare al nostro Presidente Berlusconi. Nel suo ricordo, le sue battaglie di libertà continuano”.

TAG: SANITà GOVERNO

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top