Nel 2023, la percentuale della popolazione dell'UE che viveva a 15 minuti di auto da un ospedale era dell'83,2%. Ossia né troppo vicini, né troppo distanti da una struttura sanitaria
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, hanno premiato gli ospedali lombardi presenti nella classifica stilata da 'Newsweek' e...
Il 27 marzo, si celebra la Giornata internazionale del Farmacista Ospedaliero. Per approfondire i temi al centro della Giornata, Sanità 33 ha intervistato Ugo Trama, Vice Presidente SIFO
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha nominato Arturo Cavaliere direttore generale della Asl Frosinone. È anche presidente della Società italiana di farmacia ospedaliera e...
Il Bollino Rosa è un riconoscimento conferito dal 2007 da Fondazione Onda ETS agli ospedali italiani che offrono servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura non solo delle specifiche...
Newsweek ha pubblicato "World’s Best Hospitals 2025", un’analisi globale che valuta le eccellenze ospedaliere in base a criteri di qualità dell’assistenza, innovazione tecnologica e...
L'ospedale Niguarda di Milano è il miglior ospedale italiano e uno dei migliori al mondo secondo la classifica 'World's Best Hospitals', stilata ogni anno dalla rivista americana 'Newsweek'...
"L'eccellenza delle nostre strutture viene confermata anche da osservatori internazionali neutrali e indipendenti". Lo sottolinea l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso,...
Ogni anno, più di mezzo milione di italiani si sposta tra le regioni per ricevere cure mediche, generando un flusso economico che nel 2019 ha raggiunto 3,7 miliardi di euro dal Sud al Nord del...
L’Irccs Maugeri e l'Università di Pavia, con il Dipartimento di Medicina interna e terapia medica, hanno dato vita al master di secondo livello in 'Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente...
A livello territoriale l'offerta è decisamente maggiore nel Nord-est, con 10 posti letto ogni 1.000 residenti mentre nel Sud del Paese scende a tre posti letto ogni 1.000 residenti. A tracciare il...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma
La Commissione europea lancia un piano d'azione per migliorare la cybersicurezza nel settore sanitario, pensato per proteggere ospedali e fornitori di servizi dalle minacce informatiche in costante...
Il Gruppo American Heart of Poland (Ahp), parte del Gruppo San Donato e di Gksd, operativo nel sistema sanitario pubblico, ha concluso l'acquisizione del Gruppo Scanmed, il quale include oltre 30...
Una fotografia rispetto all'attività di 110 aziende territoriali e 51 aziende ospedaliere. È il report sulle performance manageriale nelle aziende ospedaliere e territoriali pubbliche dell'Agenas...
"Stiamo elaborando un testo collegato alla finanziaria 2024 per il potenziamento e l'integrazione dell'assistenza ospedaliera e territoriale, anche alla luce dell'avvenuta attivazione degli ospedali...
La riflessione nasce naturale dall’analisi pubblicata recentemente sul Sole 24 Ore che mette in fila dati preoccupanti e certifica, qualora ve ne fosse stato ulteriormente bisogno, che “la crisi...
L'Istituto europeo di oncologia (Ieo) e il Centro cardiologico Monzino di Milano hanno pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2023 del gruppo Ieo-Monzino, al quale fanno capo i due istituti di...
L'Humanitas di Rozzano e due strutture pubbliche, l'ospedale di Ancona e il Careggi di Firenze sono i tre migliori ospedali italiani secondo il Programma nazionale esiti 2024-Report su dati...
Per Agenas il nosocomio universitario di Careggi, che precede l'azienda ospedaliero universitaria delle Marche e l'Istituto clinico Humanitas di Rozzano nel Milanese si è classificato al primo posto...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)