Sperimentare l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale in Lombardia nella diagnosi del carcinoma prostatico. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale per la partecipazione al...
Secondo il World Economic Forum, attualmente 4,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi sanitari fondamentali, e si prevede una carenza di 11 milioni di operatori sanitari entro il 2030. In...
Il Senato ha approvato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale, che detta disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale, collegato alla manovra. Il voto è...
L’intervista a Leandro Pecchia, coordinatore del progetto Grace che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale
L'Intelligenza Artificiale è sempre più presente nella sanità, ma i pazienti italiani la conoscono ancora poco. È quanto emerge dall’indagine di MioDottore, condotta su un campione di 1.000...
Nei prossimi cinque anni, l’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la preparazione globale alle pandemie. Grazie all’analisi di grandi quantità di dati climatici, socioeconomici e...
Intelligenza artificiale e progresso scientifico un connubio che non può essere scisso dall'etica e dalla neccessità di adottare, rapidamente, un codice ad hoc. Il Comitato etico di Fondazione...
La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per imprese e Stati membri, stabilendo un quadro chiaro per l’attuazione delle regole e garantendo certezza giuridica agli operatori del settore,...
Angelini Ventures finanzia la società belga Nobi produttrice delle lampade che combinando sensori ottici e AI in un'elegante lampada di design, sono in grado di rilevare le cadute e conseguentemente...
Il nuovo anno è appena cominciato, ma le sfide sono quelle di sempre per il mondo della sanità, alle prese con carenze di personale e una crescente domanda di cure. Sullo sfondo anche il tema...
Presentata la decima edizione del Libro bianco sulla salute della donna'Dalla medicina di genere alla medicina personalizzata. Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale', realizzato da Fondazione Onda...
“Il ministero della Salute e il ministro Schillaci stanno cercando di trasformare il modello di sanità pubblica da standardizzato in personalizzato e quindi noi professionisti dell'ambito...
"Per sfruttare appieno il potenziale dell'intelligenza artificiale dobbiamo garantire che questa tecnologia sia utilizzata in modo etico e trasparente”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio...
La rapida evoluzione delle tecnologie digitali e della medicina di precisione, amplificata dall'uso dell'Ia, sta aprendo nuovi orizzonti per il settore sanitario
L'intelligenza artificiale si sta affermando sempre più come un valido supporto al processo decisionale. Sul tema si sono confrontati decisori politici ed esperti coinvolti a vari livelli nel...
L'Istituto Superiore di Sanità lancia una campagna di raccolta di video amatoriali retrospettivi di neonate/i fino a 6 mesi di età, sia sane/i che con diagnosi di sindrome di Rett per addestrare...
Dall’importanza dei big data ai benefici per i cittadini, fino all’applicazione della Generative Ai in sanità. Antonella Levante, Senior Vice President & General Manager di IQVIA, ai...
Riconoscere in modo precoce l'autismo nei bambini analizzando parametri facili da ottenere, come l'età del primo sorriso e delle prime frasi o disturbi alimentari
L'intervento della deputata di FI, Annarita Patriarca, che auspica un'armonizzazione tra normative nazionali ed europee sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e sanità
Le innovazioni basate sulla digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e l'approccio data-driven sono gli elementi chiave per affrontare le sfide del sistema sanitario italiano, tra cui la carenza...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)