Login con

intelligenza artificiale

12 Novembre 2025

Diagnostica medica, Microsoft avvia progetto di intelligenza artificiale avanzata

La nuova squadra guidata da Mustafa Suleyman promette modelli di AI speciali e più capaci dell’essere umano in settori chiave


IA salute

Microsoft ha annunciato la creazione di un nuovo gruppo dedicato allo sviluppo di un’intelligenza artificiale in grado di superare le capacità umane in ambiti specifici, a partire dalla diagnostica medica. Il progetto, denominato MAI Superintelligence Team, sarà guidato da Mustafa Suleyman, ex co-fondatore di DeepMind e ora a capo dell’AI per Microsoft.

Suleyman ha dichiarato a Reuters che l’azienda intende investire grossi capitali in questa iniziativa, che si colloca nel solco di altri progetti simili portati avanti da realtà come Meta e Safe Superintelligence Inc. La differenza, secondo Suleyman, è che Microsoft non cerca un’AI generalista senza limiti, ma una “superintelligenza umanista”, focalizzata su problemi concreti e di beneficio per la società.

Il primo obiettivo sarà proprio l’ambito medico: secondo Suleyman, entro due o tre anni l’azienda potrebbe creare una “superintelligenza medica” in grado di migliorare sensibilmente la diagnosi precoce di malattie prevenibili, con un impatto diretto sull’aspettativa e la qualità della vita delle persone. L’obiettivo, ha spiegato Suleyman, è sviluppare modelli di AI altamente specializzati che superino le capacità umane in compiti tecnici ben definiti — come, ad esempio, progettare nuove batterie o molecole — senza i rischi associati a un’AI autonoma e generalista, difficile da controllare. Il team sarà composto sia da nuovi assunti che da ricercatori interni, continuando a reclutare talenti da altri centri d’eccellenza.

https://www.reuters.com/technology/microsoft-launches-superintelligence-team-targeting-medical-diagnosis-start-2025-11-06/

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La società nutraceutica di Istrana punta a rafforzare capacità produttiva e presenza globale. Parte delle risorse destinate all’espansione in Canada e all’acquisizione di Pharmia Holding.

12/11/2025

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA che rende rimborsabile isatuximab in combinazione con VRd per il mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto autologo

12/11/2025

Avviata iniziativa parlamentare per verificare la capacità del Servizio sanitario nazionale di rispondere ai bisogni delle persone con demenza e aggiornare il Piano nazionale del 2014

12/11/2025

La Società Italiana di Farmacologia richiama alla revisione sistematica delle terapie per ridurre i farmaci inappropriati

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top