Login con

intelligenza artificiale

30 Giugno 2025

Tecnologia, Gemmato: l’intelligenza artificiale può fare davvero la differenza

Un Servizio sanitario nazionale moderno deve poggiare su valori solidi ma anche su modelli organizzativi innovativi e strumenti tecnologici avanzati. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato


logos Image 2025 06 29 at 11.52.15 (3)

Un Servizio sanitario nazionale moderno deve poggiare su valori solidi ma anche su modelli organizzativi innovativi e strumenti tecnologici avanzati. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, intervenuto a Siracusa nell’ultima giornata del Forum “Logos & Téchne”, promosso dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso).

“L’Italia sta investendo in infrastrutture digitali all’avanguardia per rendere il sistema più efficiente e ridurre le disuguaglianze ancora presenti”, ha detto Gemmato, aggiungendo che “l’intelligenza artificiale può davvero fare la differenza: migliora diagnosi, prevenzione e cura, riduce i divari territoriali e garantisce maggiore appropriatezza, ottimizzando le risorse già stanziate – e che continueranno a essere stanziate – per rafforzare il Ssn”.

Il Forum, aperto ufficialmente dal ministro della Salute Orazio Schillaci, ha riunito esponenti istituzionali, professionisti sanitari e rappresentanti dell’innovazione. Nei tre giorni dell’evento sono intervenuti anche il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti e lo stesso Gemmato, tutti concordi sull’importanza dell’uso strategico dell’IA a supporto del sistema sanitario pubblico.

“Non solo tecnologia, ma anche governance e valori: da Siracusa parte un percorso concreto di innovazione che ci porterà a Roma, il 29 gennaio, con un evento finale in cui presenteremo i risultati e premieremo le migliori esperienze”, ha spiegato Giovanni Migliore, presidente di Fiaso. “I cittadini hanno compreso le potenzialità dell’IA in sanità e chiedono risposte concrete. L’innovazione non è più una promessa, è già realtà”.

Durante il Forum è stata presentata NextHealth, la piattaforma di open innovation promossa da Fiaso per mettere in rete aziende sanitarie, università, centri di ricerca, startup e imprese tecnologiche. Obiettivo: sviluppare e implementare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per migliorare efficienza, percorsi di cura e sostenibilità del Ssn.

Valorizzato anche il lavoro dell’Osservatorio nazionale Fiaso sull’intelligenza artificiale in sanità, prima struttura permanente in Italia dedicata al monitoraggio e alla diffusione delle applicazioni dell’IA nel settore pubblico. L’Osservatorio ha già censito 40 esperienze attive in diverse aziende sanitarie, segno che l’innovazione è già una realtà in molte strutture del Paese.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...

15/07/2025

Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top