A lanciare l’allarme, durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità, è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). A causa di tagli improvvisi ai fondi esterni destinati alla salute...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ottenuto l’approvazione di un aumento del 20% dei contributi obbligatori degli Stati membri. Queste decisioni rafforzano l’obiettivo dell’Oms...
Il Terzo settore si conferma un attore chiave nel panorama sanitario, in particolare per il suo contributo alle politiche sociali, alla ricerca e all'advocacy. A sottolinearlo sono le figure di...
Il provvedimento disciplina reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Non mancano le ricadute nel comparto sanitario, con misure che toccano direttamente medici, operatori...
"Il Governo ha sempre difeso la sanità pubblica e intende finanziarla adeguatamente: ma è fondamentale poi che tali risorse siano effettivamente impegnate e ottimizzate". Così il sottosegretario...
I massofisioterapisti esprimono forte preoccupazione per l’esclusione della categoria dall’indagine conoscitiva appena conclusa in Commissione Affari sociali, finalizzata alla stesura del nuovo...
Per i prossimi anni il Governo conferma il profilo di sostanziale stabilità della spesa sanitaria al 6,4% del Pil già prefigurato in autunno. Un andamento che segnala un relativo favore per tale...
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, collegato al decreto liste d’attesa, con un pacchetto di misure che ambisce a razionalizzare e migliorare...
Approvato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 che conferma un aumento in termini assoluti della spesa sanitaria. Ma lo Snami avverte: “Serve una riforma strutturale”
La Commissione Bilancio del Senato ha dato via libera al ddl prestazioni sanitarie, il provvedimento collegato al decreto liste d'attesa e già varato da Palazzo Chigi. Il provvedimento punta a...
L'indagine conoscitiva svolta dalla XII Commissione Affari sociali della Camera sul riordino delle professioni sanitarie restituisce una accurata fotografia e mette in luce le diverse esigenze...
“Le politiche per il miglioramento del Servizio sanitario nazionale non possono essere trattate con accostamenti approssimativi e fuorvianti a tematiche di politica estera e di difesa”. Così il...
L’evento a Firenze segna un momento cruciale per la realizzazione del Piano operativo di formazione e comunicazione di Regione Toscana sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
“Era la giornata della salute, o di quel che ne resta, viste le picconate di questa destra alla sanità pubblica”. Con queste parole la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha aperto...
Il finanziamento del SSN tra il 2019 e il 2023 è stato fortemente condizionato da vincoli economici che hanno prevalso sulle reali necessità sanitarie, lasciando alle Regioni e alle Aziende...
La sanità privata accreditata è oggi ''fondamentale, direi addirittura indispensabile''. Parola di Michele Nicchio, presidente di Aiop Lombardia, che ha aperto i lavori dell'assemblea regionale...
Nella riunione plenaria, sollecitata dall’On. Picaro, si è parlato dei rischi di recarsi in Paesi Extra Ue per ottenere le cure dei possibili interventi. Al via campagne informative in tutti gli...
Presentato a Roma, a margine dell’evento di presentazione, l’opera "Digitale in Salute - Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema", promossa da Fondazione Roche, con la partnership di...
L’Assistenza domiciliare integrata per gli over 65, uno dei pilastri della riforma sanitaria prevista dal PNRR . Un recente report di Salutequità, elaborato con il contributo di esperti del...
Il presidente della Lega Matteo Salvini ha illustrato a Montecitorio, nel corso di una conferenza stampa, le dieci proposte principali messe a punto dal partito per potenziare la sanità italiana
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)