"Bisogna che l'investimento nella sanità pubblica aumenti. Manca personale nei reparti, occorre assumere nuovi medici e infermieri. Abbiamo indicato al Governo dove trovare cinque miliardi in più...
Una stretta cooperazione tra ECDC e Africa CDC è essenziale per la sicurezza sanitaria globale. Le due organizzazioni intensificano la cooperazione per la sicurezza sanitaria globale, consolidando...
Al via il Forum nazionale salute digitale, un'iniziativa che punta a promuovere e facilitare l'adozione delle tecnologie digitali all'interno del Sistema sanitario nazionale. Il Forum nasce grazie...
Il recente lancio della campagna "UniSalute è per te" ha riportato l'attenzione su un tema fondamentale: la sanità integrativa e il suo ruolo nel sistema sanitario italiano. Antonio Gaudioso...
Empatia, dignità e ascolto sono elementi essenziali nel percorso di assistenza sanitaria. Il premio di Teva sostiene i progetti che migliorano la qualità di vita di pazienti e caregiver con un...
La riforma complessiva per le professioni sanitarie potrebbe essere varata "entro la fine dell'anno". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, chiudendo l'evento organizzato a Roma per...
"Il nuovo Piano pandemico è stato inviato ieri alle Regioni e lo stanno esaminando. C'è la copertura economica. A breve avremo il responso delle Regioni". Sul fronte dei contenuti, "saranno...
“L'Italia può vantare un'infrastruttura di eccellenza come il Servizio sanitario nazionale e le professioni sanitarie rappresentano la colonna portante di questo sistema, che è nostro dovere...
Le dichiarazioni del sottosegretario Marcello Gemmato e dell’On. Marta Schifone, ai microfoni di Sanità33, a margine della conferenza sulla Giornata nazionale del personale sanitario
L’Osservatorio avvierà attività di ricerca e comunicazione per monitorare e promuovere la parità di genere nelle leadership del settore Health & Life Sciences, sia pubblico che privato
Robert F. Kennedy Jr. è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani dall’amministrazione statunitense. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, ha...
“Io e il governo non vogliamo privatizzare la sanità e quindi rimando al mittente le accuse di privatizzazione che non sono mai state fatte in questi due anni” risponde così il ministro Orazio...
Più risorse per il Servizio sanitario nazionale, un piano straordinario di assunzioni, aumenti retributivi per i professionisti sanitari e un potenziamento della medicina territoriale. Sono questi i...
Il 68% del personale Iss è donna e la proporzione si mantiene considerando solo gli operatori impegnati nella ricerca: sono donne il 62% dei dirigenti di ricerca, il 66% dei primi ricercatori e il...
Il Fondo Sanitario Nazionale 2024 ha destinato oltre 22 miliardi di euro alla sanità lombarda. L'annuncio è stato dato dal sottosegretario di Stato Alessandro Morelli e dal presidente della Regione...
"Bisogna avere il coraggio di cambiare perché è un momento in cui i cambiamenti sono ormai non più rinviabili in tanti settori della sanità”. Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio...
"Stiamo vivendo delle condizioni di carenza relativa e, in certi casi, assoluta di quasi tutte le professioni sanitarie, in particolare di quelle infermieristiche". Lo ha sottolineato il coordinatore...
La sanità privata in Italia si trova attualmente a un delicato bivio, con due questioni urgenti che minacciano la stabilità e la qualità dei servizi offerti: il mancato rinnovo dei contratti...
Sono stati varati i nuovi Codici deontologici di 16 professioni sanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della...
Per garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale nei prossimi anni servirebbero almeno 40 miliardi di euro. È quanto emerge dal 20° Rapporto C.R.E.A. Sanità, presentato oggi al...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)