Federsanità
12 Giugno 2025Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei rappresentanti dei Comuni
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei rappresentanti dei Comuni. L’Assemblea Congressuale Regionale ha rinnovato oggi i propri Organi associativi, eleggendo all’unanimità Cavaliere, attuale Direttore Generale della ASL di Frosinone. L’elezione è stata accolta “con grande soddisfazione” dalla Sifo: Cavaliere guiderà la federazione regionale per i prossimi cinque anni.
"Sono onorato per questa nomina - ha dichiarato Cavaliere - e ringrazio tutti i componenti dell'Assemblea Regionale laziale di Federsanità. Metto a disposizione la mia esperienza per lavorare insieme sui temi dell'integrazione socio sanitaria e del miglioramento dei servizi sul territorio. L'auspicio e l'obiettivo di questo mandato e far sì che Federsanità ANCI Lazio - ha spiegato - possa in maniera autorevole contribuire a questa fase di riforma del Servizio Sanitario Regionale attraverso un apporto di idee, di iniziative che parte dal basso per essere una voce autorevole e innovativa, soprattutto grazie al dialogo con ANCI".
Laureato in Farmacia, con specializzazione in Farmacia ospedaliera, Cavaliere è docente universitario e vanta una lunga esperienza nel sistema sanitario pubblico- Presidente SIFO dal 2020, è attualmente DG dell'ASL di Frosinone dopo essere stato Direttore Generale alla Asl Roma 6, della Uoc presso l’Azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea, della ASL Viterbo e dell’Istituto Dermopatico Immacolata – IRCCS.
Radicata sul territorio ed estremamente rappresentativa dei suoi soci, Federsanità ANCI Lazio è la rete federativa che rappresenta ed unifica in un unico contesto i comuni laziali con le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere e gli IRCCS regionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
14/07/2025
Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...
14/07/2025
Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)