Nel suo discorso al Meeting di Rimini il ministro della Salute Orazio Schillaci ha promesso nuovi investimenti nella sanità pubblica nella prossima legge di Bilancio
Approvato in via definitiva dalla Camera con 160 voti favorevoli, il provvedimento introduce correttivi su sanità, ricerca e industria, ma le imprese del comparto sanitario restano in allarme
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni all’accordo di programma integrativo tra Ministero della Salute, Ministero dell’Economia e Regione Puglia che prevede un investimento di 424 milioni di...
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 5, comma 2, secondo periodo, del decreto-legge 73/2024, nella parte in cui attribuisce ai ministri della Salute...
Lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari è "una delle sfide più ambiziose e strategiche che l'Unione Europea e gli Stati membri stanno affrontando nel processo di trasformazione digitale della...
La commissaria europea per la gestione delle crisi ha annunciato che l’Unione europea intende costituire riserve strategiche di vaccini, dispositivi medici e altre contromisure sanitarie. Previsti...
Si è insediato l’8 luglio, alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028. Lo riferisce una nota del Ministero della...
L’analisi, fondata su un indice composito costruito con il contributo di 107 stakeholder del Servizio sanitario nazionale, fotografa un sistema in miglioramento ma ancora lontano dai livelli attesi
L’intervista a Paola Caporossi, co-fondatrice della Fondazione e direttrice del Centro REP, sull’ultima edizione del Rapporto “Città al Centro e sulle ultime evidenze in sanità
Durante l’udienza delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale dello Stato 2024, il Procuratore generale Pio Silvestri ha presentato una...
Fascicolo sanitario elettronico
“La piena attuazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) è una vera opportunità per superare i divari territoriali”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante...
È quanto emerge dal nuovo rapporto del Centro Studi Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata), intitolato “Spesa per beni e servizi sanitari: il finanziamento da sempre ibrido del sistema...
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
Alla Camera dei deputati ha preso forma una nuova alleanza tra istituzioni, mondo accademico, imprese e sanità pubblica per accompagnare l’Italia nell’attuazione del Regolamento europeo sullo...
"Non metteremo risorse aggiuntive sui contratti per la sanità. L'ostruzionismo di Cgil e Uil è tutto politico, Landini esprime le sue aspirazioni sui tavoli negoziali". Lo ha detto il ministro per...
La collaborazione tra sanità pubblica e sanità militare ha garantito al Paese una risposta straordinaria in uno dei momenti più difficili della nostra storia recente. Quello spirito di unità...
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di ricostituzione del Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028. Solo cinque le conferme tra i 30 componenti
L’intervista per Sanità33 all’On. Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia, su politiche sanitarie, diritti delle donne, passando per la promozione delle professioni STEM
Il governatore al meeting annuale della Conferenza permanente dei corsi di laurea delle professioni sanitarie italiane a Gorizia
La Fiaso ha scelto l'Asp siracusana per il progetto 'Change Management e approccio data-driven per la trasformazione del Pronto soccorso', che ha introdotto un modello innovativo, sostenibile e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)