L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato alle agenzie sanitarie federali di sospendere tutte le comunicazioni esterne, come avvisi sanitari, relazioni scientifiche...
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
Il nuovo anno è appena cominciato, ma le sfide sono quelle di sempre per il mondo della sanità, alle prese con carenze di personale e una crescente domanda di cure. Sullo sfondo anche il tema...
Durante il briefing con la stampa, il direttore generale Oms ha spiegato che i fondi serviranno per sostenere il nostro lavoro salvavita per le emergenze e per reagire rapidamente alle crescenti...
Sul mancato rinnovo del contratto del comparto sanità si è espresso il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo intervenendo a 24 Mattino su Radio 24
Verso la fine di gennaio, il Consiglio degli Affari Economici e Finanziari (Ecofin) prevede di adottare il regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari, a dieci mesi di distanza dall'accordo...
Il 12 gennaio è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Lo ricorda la Commissione europea in un comunicato, evidenziando che le misure tendono...
La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata in vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. È quanto si prevede nell'accordo siglato al Comune di Livigno, per far sì...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto al Question time in Senato sull'interrogazione sulle iniziative per affrontare le carenze di personale del servizio sanitario nazionale e per...
Nel 2022 sono 324 i fondi sanitari censiti dall'anagrafe dedicata. Dopo una flessione negli anni della pandemia, nel 2022 sono stati 16.272.852 gli iscritti a un fondo (più di 1 su 4), con un...
Il Tar Lazio, su istanza dell'Avvocatura dello Stato, prendendo atto della dichiarata gravità delle conseguenze, ha revocato il blocco al decreto che istituiva le nuove tariffe per la...
Troppo facile vantarsi del sistema sanitario nazionale italiano, nato nel 1978, riconoscendolo come un modello unico al mondo per efficacia. “E’ solidarista ed universalista”, si...
Il 2024 è stato un anno ricco di novità nel settore sanitario e farmaceutico. Ecco una selezione degli articoli più visualizzati e discussi, che hanno catturato l’attenzione dei lettori sul...
La riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), che ha approvato il riparto fra le Regioni e le Province autonome delle disponibilità...
La Regione Marche ha avviato il progetto 'Marche Hpv Free' per vaccinare tutte le ragazzine e i ragazzini di 11 anni. Il tema è stato oggetto di una tavola rotonda nell'ambito del convegno "Farmacia...
L'Italia è uno dei Paesi più anziani del mondo, con un Servizio sanitario che da decenni lotta con finanziamenti insufficienti. Il Servizio sanitario nazionale "è da decenni tra i meno finanziati...
"Per un Servizio sanitario nazionale davvero equo e sostenibile è insufficiente destinare 136,5 miliardi senza una chiara strategia. La mancanza di un Piano nazionale e da 3 di un Patto per la...
In Italia sia la spesa sanitaria pro capite che la spesa sanitaria in rapporto al Pil rimangono inferiori alle medie Ue nel 2022. È quanto emerge dal rapporto “Health at a Glance: Europe 2024”...
L’Avv. Gabriele Pasquini, direttore del Servizio politiche urbane e salute presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio...
Finalmente anche le persone senza fissa dimora potranno avere un medico di famiglia. Si colma così un vuoto di tutela che contrastava con gli articoli 3 e 32 della Costituzione e con i principi...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)