Login con

Intervista

03 Giugno 2025

Politiche sanitarie, Schifone (Fdl): abbiamo un record di investimenti in sanità

L’intervista per Sanità33 all’On. Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia, su politiche sanitarie, diritti delle donne, passando per la promozione delle professioni STEM


schifone

Dalle politiche sanitarie ai diritti delle donne, passando per la promozione delle professioni STEM, l’intervista a Sanità33 dell’On. Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia e figura di riferimento per le professioni nel partito, tocca tre direttrici fondamentali dell’agenda politica contemporanea. “Abbiamo un record: quello dell’investimento più alto di sempre sul Fondo Sanitario Nazionale”, dichiara Schifone, ai progressi in ambito sanitario registrati da questo Governo. “Ce lo ha ricordato il Presidente del Consiglio, così come il Ministro Schillaci e il Sottosegretario Gemmato: l’impegno di questo Governo sulla sanità è stato chiaro fin dall’inizio”. Tra le priorità, il contrasto alle lunghe liste d’attesa è al centro delle politiche messe in campo: “Già oggi iniziamo a vedere i primi risultati”. Non solo. L’attenzione si concentra anche su aspetti critici della professione, come la lotta al fenomeno dei cosiddetti "gettonisti" e la difesa dei camici bianchi da episodi di violenza, tema sempre più urgente e drammaticamente attuale. “Abbiamo raccolto un’eredità sanitaria difficile, ma stiamo affrontando le sfide con determinazione e trasparenza. I primi riscontri ci dicono che siamo sulla strada giusta”, afferma con convinzione.



Non meno centrale, per l’On. Schifone, è la sfida dell’innovazione e della formazione. Prima firmataria della legge 187/2023 che istituisce la Settimana nazionale delle STEM, ribadisce con forza l’importanza strategica delle discipline tecnico-scientifiche: “STEM è un acronimo che indica scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Sono le professioni del futuro, quelle su cui poggia la transizione digitale e industriale che stiamo vivendo”. Ma il punto non è solo economico o occupazionale. “C’è un deficit comunicativo: dobbiamo raccontare ai giovani non solo le opportunità, ma anche la bellezza della scienza”. Serve quindi un cambio di passo culturale, che coinvolga le istituzioni, il sistema scolastico e i media. “La competenza è la nostra unica certezza per affrontare il salto tecnologico in atto. Le STEM sono la risposta”.

Nell’intervista spazio anche al recente protocollo d’intesa, siglata alla Camera, tra il Ministero della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità e le principali sigle del settore farmaceutico – FOFI, Federfarma, Assofarm, Farmaciste Insieme e Farmacieunite – sul contrasto alla violenza di genere. “È un giorno importante. Con questo accordo diamo continuità al Progetto Mimosa, rafforzando il ruolo delle farmacie come presidi contro la violenza di genere”, afferma Schifone con orgoglio. “Una locandina appesa può sembrare un gesto semplice, ma ha permesso a tante donne di chiedere aiuto. Le farmacie sono state e saranno luoghi di ascolto, di conforto, di orientamento”. Il protocollo, sottolinea, “sigilla un impegno decennale con il sigillo delle istituzioni. La farmacia italiana è un baluardo sociale. E oggi, con questo atto, mettiamo un nuovo mattoncino nella costruzione di una rete di protezione reale, concreta, quotidiana”.

 

Anna Capasso

TAG: FDL, GOVERNO, MARTA SCHIFONE, SANITà, STEM, VIOLENZA DONNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

I finanziamenti – pari a 150.000 euro ciascuno – hanno l’obiettivo di favorire il passaggio dalla scoperta scientifica all’applicazione pratica, accompagnando i ricercatori dall’innovazione...

15/07/2025

Con la nuova Determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio, l’Agenzia Italiana del Farmaco ridefinisce i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo...

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top