Nei primi 5 mesi del 2025 la spesa farmaceutica convenzionata si è mantenuta sotto il tetto programmato con un avanzo di 195,2 milioni di euro, mentre la spesa per acquisti diretti supera il limite
Il presidente di Farmindustria ha affermato: “Siamo un settore strategico, ma i nostri primati non sono eterni. L’Europa non capisce dove vanno gli investimenti industriali”
Presentato a Roma il decimo rapporto Nomisma-Egualia sui farmaci equivalenti: al centro produzione, accesso e sostenibilità
Il vicepresidente di Federfarma sottolinea l’importanza del Ddl Gemmato per razionalizzare la normativa e valorizzare il ruolo della farmacia dei servizi e della telemedicina
A cura di Ludovico Baldessin
Presentato al ministero della Salute il Ddl delega: entro il 2026 la riforma organica del settore. Il sottosegratario Gemmato: “Sciogliere il groviglio normativo che penalizza cittadini e...
Il Testo Unico della Farmaceutica rappresenta “una base solida ai futuri progetti di riforma della farmacia territoriale”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato aprendo...
Nel periodo gennaio-aprile 2025 l’aumento è stato appena dello +0,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando l’incremento era stato del +14,95%. È quanto emerge dal nuovo Monitoraggio...
"È una proposta normativa di cui il Servizio sanitario nazionale aveva fortemente bisogno”, commenta il presidente Fnomceo Filippo Anelli il nuovo Testo unico della farmaceutica
Dall'adeguamento dei tetti di spesa farmaceutica e del payback al rafforzamento delle farmacie territoriali. Il Cdm approva lo schema di disegno di legge-delega sulla legislazione farmaceutica
Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al disegno di legge delega che porterà alla nascita del Testo Unico della legislazione farmaceutica, non sono mancati i commenti da parte di...
In un’intervista a Sanità33 il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato spiega le fondamenta e gli obiettivi del Testo Unico della legislazione farmaceutica presentato alla Camera
Per il presidente SIFO, Arturo Cavaliere il Testo Unico della Legislazione farmaceutica scelta strategica per migliorare l’efficienza del sistema sanitario, per potenziare la qualità...
Nel quadro dell’avvio del cantiere per il nuovo Testo Unico della Legislazione Farmaceutica, il presidente di Egualia, Stefano Collatina, ha indicato le priorità ritenute “non più rinviabili”...
Il Governo ha presentato oggi, alla Camera dei Deputati, lo schema del disegno di legge delega per il Testo Unico della legislazione farmaceutica. Un intervento atteso da anni, con l’obiettivo di...
Si è svolto oggi alla Camera dei Deputati il convegno “Verso il Testo Unico della legislazione farmaceutica”. Un momento di confronto aperto tra Governo, rappresentanti delle Regioni, industria...
Sale a 4 miliardi lo sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle Regioni. Lo rileva il 'Monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale gennaio-dicembre...
All’incontro annuale dell’Italian Biosimilar Group focus su governance, accesso alle cure e uniformità regionale. Lanciato l’allarme: 75% dei biologici in scadenza entro il 2032 non ha...
Il sottosegretario annuncia l’intenzione di inserire la misura nella prossima Legge di Bilancio: “Siamo leader in Europa, ma dipendenti da India e Cina per l’80% delle molecole”
"Da quando mi sono insediato, insieme a Farmindustria abbiamo lavorato in sinergia e con trasparenza per portare l'innovazione ai pazienti in tempi rapidi” è questo il messaggio chiave lanciato da...
Con 56 miliardi di euro di produzione, l’industria farmaceutica italiana si conferma tra i settori di punta del manifatturiero nazionale, al primo posto in Italia per contributo alla crescita della...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)