Login con

Ricerca


20/01/2025

Farmaci

Antidiabete dimagranti, in Usa prezzi potrebbero subire tagli

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

Le aziende farmaceutiche europee propongono un passaggio graduale, entro i prossimi 4 anni, ai foglietti illustrativi digitali su piattaforme condivise per l’accesso a pazienti e operatori e una...

Sono molti i dubbi e i timori sull'assunzione dei farmaci ed è normale fare confusione su come e quando assumerli, su come conservarli e sulle possibili interazioni con altri medicinali. Ai...

L'iniziativa, introdotta dal D.Lgs. n.218/2023 e in linea con le normative comunitarie, consente di fornire agli animali la quantità esatta di farmaco necessaria per il trattamento, riducendo...

Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l'ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale di 9 farmaci, tra medicinali orfani...

La revisione della legislazione farmaceutica europea e il regolamento sullo spazio europeo dei dati sono stati oggetto di confronto durante un incontro svoltosi a Roma a Palazzo Ferrajoli tra...

Il Consiglio d’Amministrazione di Aifa, nella seduta di novembre, ha approvato la rimborsabilità di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole ed...

Nel 2024, 463 mila persone hanno dovuto chiedere aiuto a realtà assistenziali convenzionate con il Banco Farmaceutico. Sono l’8% in più rispetto allo scorso anno le persone che hanno dovuto...

In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle...

Quali ne sono le determinanti e quale logica perseguire per considerare le cure un investimento e non solo un costo.Approfondimento a cura di Ludovica Polverino

Si sono riunite a Roma farmaciste da tutta Italia per discutere di quattro temi: medicina di genere, prevenzione, pari opportunità e della figura del caregiver. È con questo obiettivo che è nato...

Per quanto riguarda l'assistenza territoriale pubblica e privata, sono state erogate confezioni di farmaci per quasi 2 miliardi, con un andamento stabile rispetto all'anno precedente. I farmaci per...

«Possiamo chiudere l’edizione 2024 di FarmacistaPiù con una considerazione, pur senza enfasi: i farmacisti sono utili al Paese, concorrono a proteggere il nostro Servizio sanitario nazionale e...

Con la Legge 33 si apre in Italia la possibilità di sviluppare un sistema di welfare specificamente dedicato agli anziani con un approccio innovativo. Se ne è parlato nel corso di un simposio che...

“Sono convinto che Cup e Fse possano trovare una ulteriore integrazione, così come il monitoraggio della cronicità da parte dei farmacisti sarà sempre più importante. Se si parla di innovazione...

In Italia c'è un divario di tre anni tra la regione con l'aspettativa di vita alla nascita maggiore e quella minore. A far luce sul rapporto tra salute e produttività sono le stime che emergono...

La sessione plenaria d’apertura, intitolata “Processi di Evoluzione Tecnologica a Supporto della Sanità”, vedrà la partecipazione di rappresentanti della Fofi, Federfarma, Fondazione...

Che ruolo ha e potrà avere l'intelligenza artificiale nella scoperta e nello sviluppo di nuovi farmaci? Qual è il suo impatto sulla salute? Che sfide pone sotto i profili giuridici e per la...

È disponibile il programma preliminare della undicesima edizione del congresso 

Pagina di 27        1    2    Successiva   Ultima  
Filtra per Centro studi americani Agenas Governo e parlamento Pharma Ricerca Europa Farmaci Intervista Vaccini Medici Medicina Telemedicina Sanità Elezioni Ospedali Malattie rare Regioni Diritto sanitario Eventi Libri Covid Leucemia linfatica cronica Politica Formazione Fondazione italiana per il cuore Mieloma multiplo Alzheimer Sclerosi multipla Manovra Malattie respiratorie New normal Davinci salute Natalità work in progress Forum nazionale pharma Aifa Forum sistema salute Farmacistapiù Arithmos al mind Malattie infettive Dispositivi medici Italia-stati uniti: cooperazione internazionale sulle biotecnologie Terapia Giorgia meloni Eufluday Screening neonatale sma Mind Biotech Iss Ssn Schillaci Integratori alimentari 21 invest Omega pharma Aids Suicidio assistito Disturbi alimentari Giornata mondiale cancro Make rlt reality Maculopatie Giornata mondiale malattie rare Giornata mondiale obesità 8 marzo Ittbiomed Speciale covid-19 Academy leaders Premi Business Salute C-suite Piccoe e medie imprese Università Brevetti e segreti Csuite Biotech future 2024 Salute mentale Approvazioni Farmindustria Brevetti Amr Liste attesa Retinopatia diabetica Care 2 cure Ai Intelligenza artificiale Odontoiatria Pnrr Payback Trapianti Lombardia Gaza Lavoro Microbiologia Ue Aggressioni medici Diabetes r-evolution Pneumologia Ircss santa lucia Disforia di genere Cardiologia Congresso esmo Pediatria Ingegneri clinici Oncologia Hiv Commissione ue Virus mpox Tumori Diabete Malattia di alzheimer Ema Digital Rsv Dermatologia Neurologia Clima Peste suina Ectrimis Professioni sanitarie Virus sinciziale Sanità privata Società scientifiche Congressi Anziani Influenza Farmacisti Cure domiciliari Morbillo Fiaso Nomine Social media G7 salute Giornata mondiale del cuore Dolore Cronicità Dl omnibus Gastroenterologia Droghe Senato Anaao Planetary health festival Farmaceutica Allergie Vaiolo delle scimmie Dengue Oms Antonio de palma Assistente infermiere Nursing up Carenza sanitari Fp cgil Pierino di silverio Fnomceo Natalità Artrite reumatoide Psicologi Obesità Nutrizione Terapie innovative Congresso fimmg Reumatologia Patologie vascolari Privacy Alimentazione Pensioni Caregiver Equivalenti Malettie renali Congresso sifact Congresso sifo Emicrania Pfizer Spesa farmeceutica Epatite c Congresso siti Ematologia Spesa farmaceutica G7 Ictus Pronto soccorso Violenza di genere Pandemie Enpam Hta Progetto deestrategy One health Tecnologie per il diabete Astrazeneca Prospettiva salute Ministero della salute Infermieri Endocrinologia Prevenzione Studi clinici Farmacovigilanza Spesa sanitaria Assistenza sanitaria Neuroriabilitazione Enea medtech Epatologia Istat Lea Sisac Aborto Colite ulcerosa Vitiligine Nas Rapporto osmed Logistica Health technology assessment Edilizia sanitaria Scuola Giornata mondiale diabete Asma Maternità surrogata Antibiotici Sif Screening Sciopero medici Rapporto ocse Innovazione Formazione ecm Fondazione fabbrocini Prezzi farmaci Parkinson Immunoterapia Scienze della vita Rapporto svimez Giornata mondiale aids Speciale hiv Welfare Disabilità Epilessia Science for cities Rapporto oasi Sanità territoriale One health ambassador Car-t Immunologia Rapporto censis Salute femminile Oftalmologia Campagna esprimendo Malattia del congo Donazione di sangue Codice della strada Focus on egualia Milleproroghe Malattie croniche Congresso ash Specializzazione Legislazione europea Nomenclatore Federfarma marche Rapporto osservasalute Fondo sanitario Regolamento ue Oncologico Sanita33 Riforma del sistema sanitario Tariffe Autonomia differenziata Fondi sanitari Farmaci veterinari Legge concorrenza Personale sanitario Ricette elettroniche Malaria Olimpiadi Tecnologie sanitarie Medicina rigenerativa Dalle aziende Invecchiamento Dati sanitari Dipendenze Celiachia Inquinamento Contratto sanità Emergenze sanitarie

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top