Login con

Ricerca


25/05/2023

Farmaci

Contraffazione farmaci, Eurispes: mercato del falso vale il doppio di quello degli stupefacenti

Quello della contraffazione di farmaci è un fenomeno in larga parte ancora sommerso, i cui dati risultano fortemente sottostimati. Si ritiene infatti che il...

Antibiotico resistenza, approccio one health, modelli di stewardship antimicrobica in ambito infettivologico e uso dei real data per ottimizzare l’uso degli...

"L'efficientamento del Servizio sanitario nazionale passa anche attraverso il ricorso all'innovazione tecnologica, il potenziamento del patrimonio digitale delle...

Le carenze di farmaci sono un problema sanitario globale e stanno colpendo sempre di più i Paesi europei". A segnalarlo è l'Agenzia europea del farmaco Ema, che...

Real World Data e Real World Evidence potrebbero in un futuro prossimo diventare co-protagonisti nel processo regolatorio del farmaco e importante strumento di...

L'introduzione del brevetto europeo è un passo fondamentale in avanti per semplificare e uniformare la concessione del titolo di proprietà intellettuale in tutti...

L'EMA ha pubblicato il suo rapporto annuale 2022, offrendo una panoramica delle attività svolte dall'agenzia per proteggere e promuovere la salute pubblica e...

Ancora un anno sospeso tra stagnazione e depressione per il mercato italiano dei generici-equivalenti che nel 2022, al bancone della farmacia, hanno assorbito il...

Sostenibilità, telemedicina e prevenzione sono alcuni dei temi su cui Fenagifar, la federazione della associazione giovani farmacisti intende focalizzarsi per il ...

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di roxadustat per il trattamento di pazienti adulti con anemia sintomatica associata a malattia...

Alcuni farmaci per il diabete, correntemente utilizzati per perdere peso come ad esempio semaglutide, potrebbero diventare trattamenti importanti nella lotta...

Sarà il prossimo consiglio di amministrazione dell’Agenzia del Farmaco il 24 maggio a decidere se la pillola anticoncezionale sarà dispensabile a carico del...

Biogen ha annunciato che è disponibile in Italia la nuova formulazione a volume ridotto e priva di citrati del suo farmaco biosimilare di adalimumab, indicato in...

Stiamo vivendo una fase di innovazione straordinariamente veloce, con importanti prospettive di cura. La pipeline farmaceutica è oggi infatti al suo record...

Tra l’amoxicillina che non si trova in farmacia e le “falle” nella legislazione regolatoria italiana c’è un nesso: i costi delle materie prime e...

In vista del potenziamento della sanità territoriale previsto dal decreto 77 e dal Piano di Ripresa e Resilienza, i servizi...

Il trattamento con iptacopan in monoterapia orale, nei pazienti adulti con emoglobinuria parossistica notturna naïve, con inibitori del complemento (comprese le...

Un farmaco sperimentale contro l'Alzheimer ha dato promettenti risultati in un vasto trialcondotto su 1.700 pazienti per 18 mesi....

Teclistamab, anticorpo bispecifico umanizzato e pronto all’uso, diretto contro l’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) e i recettori CD3 presenti sui...

Il Comitato per i medicinali per Uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere positivo, raccomandando l'autorizzazione all'immissione in ...

Pagina di 8        1    2    Successiva   Ultima  

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top