Login con

Ricerca


20/03/2025

Aifa

Conflitti di interesse, disponibile online il nuovo regolamento Aifa

Adottato dal Consiglio di amministrazione dell'Aifa e approvato dal Ministro della Salute in concerto con il Ministro della Funzione Pubblica e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il...

L’Agenzia italiana del farmaco avvia la consultazione pubblica sul documento “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti...

Il Consiglio di Amministrazione dell'Aifa ha deciso di ammettere alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale un totale di otto farmaci. Questi includono medicinali orfani per...

In Italia l’uso di antibiotici continua ad aumentare. Secondo il Rapporto 2023 dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), il consumo tocca picchi del 40% nei mesi invernali, spesso per trattare...

Una nuova applicazione per smartphone e web aiuterà i medici nella prescrizione antibiotica e sensibilizzerà i cittadini contro l’uso improprio di questi farmaci. L’Agenzia Italiana del Farmaco...

Aifa e Autorità per i medicinali di Malta hanno firmato un accordo di partnership strategica sulla farmaceutica, con l'intento di rafforzare la collaborazione nell'area del Mediterraneo

Sono stati ammessi alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale 6 farmaci tra medicinali orfani per malattie rare, farmaci generici ed estensioni delle indicazioni terapeutiche. Lo...

Presentato a Roma uno studio dedicato al ruolo che gli esiti riportati nell’uso dei farmaci possono giocare nella valutazione dei vantaggi offerti dalle Value Added Medicines. La ricerca sottolinea...

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione scientifico economica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o...

Sclerosi multipla, rimborsabilità Aifa per anticorpo monoclonaleNeuraxpharm ha ricevuto dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) l'approvazione alla rimborsabiità di ublituximab nel trattamento...

Nasce Aifa ascolta, il nuovo progetto promosso dall'Agenzia Italiana del Farmaco che istituisce uno sportello d'ascolto dedicato esclusivamente alle associazioni dei pazienti con l'obiettivo di...

Diventerà presto accessibile in  Italia la terapia di precisione basata sull'uso dei radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan

I tempi trascorsi dall’apertura della pratica all’esame in Cse si sono quasi dimezzati, passando da 262 giorni circa nelle prime tre sedute della Commissione a 136 nelle ultime tre sedute. Si...

Il 21esimo Rapporto nazionale sulla sperimentazione clinica dei medicinali dell'Aifa lancia un messaggio chiaro: nonostante segnali di eccellenza, come il primato negli studi oncologici di fase I,...

Sono 13 i prodotti ammessi alla rimborsabilità dall'Agenzia italiana del farmaco. Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa, riunito per la prima seduta del 2025, ha riammesso alla rimborsabilità,...

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l’Istituto superiore di sanità (Iss) hanno fatto il punto sulle malattie tropicali neglette, a pochi giorni dalla Giornata mondiale dedicata, in calendario...

Il Presidente AIFA, Robert Nisticò ha incontrato il Presidente dell’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici della Germania, Karl BroichPromuovere l’innovazione farmaceutica e...

A evidenziare un quadro in chiaroscuro il 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali, pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Il settore ha subito il...

I dati emersi nel Rapporto ci offrono nell’insieme un quadro di luci e ombre, ma l’Italia è riuscita a garantire una buona tenuta del sistema, anche se non in maniera omogenea per le varie...

È istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...

Pagina di 7        1    2    Successiva   Ultima  
Filtra per Centro studi americani Agenas Governo e parlamento Pharma Ricerca Europa Farmaci Intervista Vaccini Medici Medicina Telemedicina Sanità Elezioni Ospedali Malattie rare Regioni Diritto sanitario Eventi Libri Covid Leucemia linfatica cronica Politica Formazione Fondazione italiana per il cuore Mieloma multiplo Alzheimer Sclerosi multipla Manovra Malattie respiratorie New normal Davinci salute Natalità work in progress Forum nazionale pharma Aifa Forum sistema salute Farmacistapiù Arithmos al mind Malattie infettive Dispositivi medici Italia-stati uniti: cooperazione internazionale sulle biotecnologie Terapia Giorgia meloni Eufluday Screening neonatale sma Mind Biotech Iss Ssn Schillaci Integratori alimentari 21 invest Omega pharma Aids Suicidio assistito Disturbi alimentari Giornata mondiale cancro Make rlt reality Maculopatie Giornata mondiale malattie rare Giornata mondiale obesità 8 marzo Ittbiomed Speciale covid-19 Academy leaders Premi Business Salute C-suite Piccoe e medie imprese Università Brevetti e segreti Csuite Biotech future 2024 Salute mentale Approvazioni Farmindustria Brevetti Amr Liste attesa Retinopatia diabetica Care 2 cure Ai Intelligenza artificiale Odontoiatria Pnrr Payback Trapianti Lombardia Gaza Lavoro Microbiologia Ue Aggressioni medici Diabetes r-evolution Pneumologia Ircss santa lucia Disforia di genere Cardiologia Congresso esmo Pediatria Ingegneri clinici Oncologia Hiv Commissione ue Virus mpox Tumori Diabete Malattia di alzheimer Ema Digital Rsv Dermatologia Neurologia Clima Peste suina Ectrimis Professioni sanitarie Virus sinciziale Sanità privata Società scientifiche Congressi Anziani Influenza Farmacisti Cure domiciliari Morbillo Fiaso Nomine Social media G7 salute Giornata mondiale del cuore Dolore Cronicità Dl omnibus Gastroenterologia Droghe Senato Anaao Planetary health festival Farmaceutica Allergie Vaiolo delle scimmie Dengue Oms Antonio de palma Assistente infermiere Nursing up Carenza sanitari Fp cgil Pierino di silverio Fnomceo Natalità Artrite reumatoide Psicologi Obesità Nutrizione Terapie innovative Congresso fimmg Reumatologia Patologie vascolari Privacy Alimentazione Pensioni Caregiver Equivalenti Malettie renali Congresso sifact Congresso sifo Emicrania Pfizer Spesa farmeceutica Epatite c Congresso siti Ematologia Spesa farmaceutica G7 Ictus Pronto soccorso Violenza di genere Pandemie Enpam Hta Progetto deestrategy One health Tecnologie per il diabete Astrazeneca Prospettiva salute Ministero della salute Infermieri Endocrinologia Prevenzione Studi clinici Farmacovigilanza Spesa sanitaria Assistenza sanitaria Neuroriabilitazione Enea medtech Epatologia Istat Lea Sisac Aborto Colite ulcerosa Vitiligine Nas Rapporto osmed Logistica Health technology assessment Edilizia sanitaria Scuola Giornata mondiale diabete Asma Maternità surrogata Antibiotici Sif Screening Sciopero medici Rapporto ocse Innovazione Formazione ecm Fondazione fabbrocini Prezzi farmaci Parkinson Immunoterapia Scienze della vita Rapporto svimez Giornata mondiale aids Speciale hiv Welfare Disabilità Epilessia Science for cities Rapporto oasi Sanità territoriale One health ambassador Car-t Immunologia Rapporto censis Salute femminile Oftalmologia Campagna esprimendo Malattia del congo Donazione di sangue Codice della strada Focus on egualia Milleproroghe Malattie croniche Congresso ash Specializzazione Legislazione europea Nomenclatore Federfarma marche Rapporto osservasalute Fondo sanitario Regolamento ue Oncologico Sanita33 Riforma del sistema sanitario Tariffe Autonomia differenziata Fondi sanitari Farmaci veterinari Legge concorrenza Personale sanitario Ricette elettroniche Malaria Olimpiadi Tecnologie sanitarie Medicina rigenerativa Dalle aziende Invecchiamento Dati sanitari Dipendenze Celiachia Inquinamento Contratto sanità Emergenze sanitarie Airc Certificazione Cambiamento climatico Paolo russo Editoriale Golean Influenza aviavia Asl Psichiatria Malattie tropicali Enti regolatori Ecdc Trump Rapporto crea sanità Linfoma Citomegalovirus Medici di famiglia World cancer day Raccolta farmaco Ai act Attacchi informatici Strutture residenziali Sanità pubblica Usa Donne Farmacie Fine vita Carenza farmaci Tumori infantili Integratori Transfusioni Donne in sanità Sla Longevità Terapie digitali Piano pandemico Longevity summit Lutto Giovanni scambia Guerra Ucraina Classifica ospedali Hpv Radiologia Progetto perla Medicina di genere Donne medico Giornalismo Cervello Bollino rosa Acque reflue Udito Fibrillazione atriale Brainhealth Cdc Sanità integrativa Sanità digitale Eurostat Ginecologia Antimicrobico resistenza Bpco Sanità globale
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top