Aifa
29 Ottobre 2025Nel CdA del 28 ottobre approvati anche un’estensione di indicazione, sette biosimilari, un generico e un medicinale di importazione parallela

Il Consiglio di amministrazione dell’Aifa, riunito il 28 ottobre 2025, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale di due nuove molecole, un’estensione di indicazione terapeutica, un medicinale di importazione parallela, un generico e sette biosimilari.
Tra le nuove autorizzazioni figurano:
Il CdA ha inoltre approvato la rimborsabilità di una nuova indicazione terapeutica per Breyanzi (lisocabtagene maraleucel), immunoterapia CAR-T indicata in alcune forme di linfoma.
Tra i prodotti equivalenti ammessi figurano:
Infine, è stata approvata la rimborsabilità del medicinale di importazione parallela Akynzeo (netupitant/palonosetron cloridrato), antiemetico per la prevenzione della nausea e del vomito associati a trattamenti chemioterapici.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive
31/10/2025
L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)