Assoutenti esprime profonda preoccupazione per l'attacco cibernetico subito da Synlab che ha portato alla pubblicazioni di molti terabyte di dati sensibili di pazienti ed invita quindi l’azienda ad...
Sanofi e Novavax hanno annunciato un accordo per la commercializzazione del vaccino COVID-19 e lo sviluppo di nuovi vaccini combinati. L'iniziativa mira a fornire una soluzione combinata contro due...
Il gruppo biofarmaceutico Chiesi ha annunciato la firma di una lettera d'intenti con il Karolinska Institutet, una delle università mediche più importanti al mondo. L'accordo conferma la volontà...
Un nome strettamente associato alla fotografia, ma che nel tempo è riuscito ad affermarsi in altri settori, tra cui quello della Salute, che oggi si arricchisce di un nuovo ramo specializzato nel...
Sanofi ha annunciato un investimento da oltre 1 miliardo di euro in Francia per aumentare la capacità produttiva degli stabilimenti di Vitry-sur-Seine, Le Trait e Lyon Gerland. L'investimento, che...
In occasione dell’edizione 2024 dell’AI Week di Rimini, evento che si è svolto dal 9 al 10 aprile presso il Palacongressi del capoluogo emiliano, Sanità33 ha avuto l’occasione di intervistare...
Amplifon chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi in forte crescita a 573,1 milioni di euro, in aumento dell'8,8% rispetto al primo trimestre del 2023. L'utile netto sale a 35,7 milioni di...
Gianluigi De Palo è stato nominato direttore generale della Fondazione Angelini. Ente che sostiene progetti e interventi di natura solidale nel campo del sociale, della salute e della cultura ed è...
Antonio Modola, 36 anni, ha una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Sociale conseguita presso l’Università di Bologna e un Master in Marketing & Business Administration presso ISTUD...
Il Consiglio di amministrazione di Zambon ha nominato Giovanni Magnaghi amministratore delegato per guidare l'azienda nella realizzazione del piano strategico. Magnaghi, in Zambon dal 2018 nel ruolo...
Shionogi, in occasione del 34.esimo Congresso europeo di Microbiologia clinica e malattie infettive, ha presentato nuovi dati clinici tratti dal più ampio studio europeo in real-world evidence...
Con 56mila brevetti registrati dal 1980 ad oggi e circa 80 acquisizioni di aziende per completare il portfolio e avere la migliore offerta possibile, Boston Scientific punta alla “category...
Chiesi, gruppo biofarmaceutico con sede a Parma, ha affrontato una trasformazione importante, adottando un nuovo modello operativo e adattandosi alle dinamiche del mercato chiudendo il 2023 con...
Negli ultimi anni, la genetica medica ha rivoluzionato il panorama sanitario, influenzando profondamente le pratiche diagnostiche e preventive. Un esempio lampante di questa evoluzione è TomaLab, un...
CGM TELEMEDICINE, la divisione del Gruppo CompuGroup Medical Italia (CGM) Italia presenta, in occasione della partecipazione a Exposanità, i suoi innovativi software integrati con...
Il Comitato Leonardo ha assegnato a Eli Lilly l’edizione 2024 del premio Leonardo International, per la prima volta il prestigioso riconoscimento viene così assegnato ad un’azienda...
Cube Labs, venture builder italiano nel settore Life Science, e FTherapeutics, cluster di società spagnolo specializzato in consulenza per la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci, hanno...
Secondo quanto riportato da Reuters, Exor, ramo di investimento della famiglia Agnelli, sta manifestando un crescente interesse nel settore sanitario, dove ha già investito quasi 4 miliardi di...
La biotech Vertex ha annunciato di voler investire 4,9 miliardi di dollari per Alpine Immune Sciences e il suo farmaco sperimentale povetacicept per il trattamento della nefropatia IgA, una...
Il Gruppo multinazionale consolida in Italia la sua vocazione a migliorare la qualità della vita delle persone e a promuovere il progresso nei vari settori di attività e competenza
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)