Pharma
07 Maggio 2024Amplifon chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi in forte crescita a 573,1 milioni di euro, in aumento dell'8,8% rispetto al primo trimestre del 2023. L'utile netto sale a 35,7 milioni di euro, in crescita del 2,2% rispetto a 34,9 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell'anno scorso
Amplifon chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi in forte crescita a 573,1 milioni di euro, in aumento dell'8,8% rispetto al primo trimestre del 2023. L'utile netto sale a 35,7 milioni di euro, in crescita del 2,2% rispetto a 34,9 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell'anno scorso. Il margine operativo lordo (Ebitda) cresce a doppia a cifra e si attesta a 136,8 milioni (+10,7%), con il margine sui ricavi record pari al 23,9%, in aumento di 100 punti base rispetto al primo trimestre del 2023. La performance della società è stata trainata da una significativa crescita organica, pari al 5,6%, superiore al mercato di riferimento, e dalle acquisizioni per il 3,2%. In particolare, sul fronte dell'espansione internazionale, Amplifon nel trimestre ha acquisito oltre 150 punti vendita in Francia, Germania, America e Cina per un investimento complessivo di 70 milioni di euro. Sono stati inoltre raggiunti 400 negozi diretti negli Stati Uniti grazie a due recenti acquisizioni perfezionale nei primi quattro mesi dell'anno. La crescita di Amplifon è stata sostenuta principalmente dal significativo incremento di quote negli Stati Uniti e in Asia Pacifico e da un progressivo miglioramento in Europa, il cui mercato torna in territorio leggermente positivo. Segnali positivi anche per il secondo trimestre con la società che ad aprile ha registrato ricavi in "crescita high-teens a cambi costanti, anche per effetto della Pasqua anticipata nel mese di marzo 2024", si spiega in una nota. Amplifon per il 2024 conferma la guidance con ricavi consolidati in "crescita high-single digit a cambi costanti", un margine Ebitda su base ricorrente superiore al 24,6%.
Guardando alla performance dei ricavi di Amplifon per area geografica, l'Europa (Emea) cresce del 4,5% e le Americhe del 9,9%. L'Asia-Pacific dell'8,3%, con il significativo contributo delle acquisizioni in Cina (+4,7%) dove la società ora conta su un network di oltre 410 punti vendita. Gli indicatori patrimoniali e finanziari continuano a dimostrare la "solidità del gruppo e la sua capacità di sostenere future opportunità di crescita", spiega Amplifon in una nota. Nel primo trimestre la società ha generato un free cash flow pari a 37,2 milioni e l'indebitamento finanziario netto si attesta a 883,3 milioni, rispetto a 852,1 milioni al 31 dicembre 2023.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)