Login con

Pharma

15 Aprile 2024

Servizi sanitari, Exor intensifica gli investimenti nel settore

Secondo quanto riportato da Reuters, Exor, ramo di investimento della famiglia Agnelli, sta manifestando un crescente interesse nel settore sanitario, dove ha già investito quasi 4 miliardi di euro


Servizi sanitari, Exor intensifica gli investimenti nel settore

Secondo quanto riportato da Reuters, Exor, ramo di investimento della famiglia Agnelli, sta manifestando un crescente interesse nel settore sanitario, dove ha già investito quasi 4 miliardi di euro (circa 4,3 miliardi di dollari). John Elkann, CEO di Exor, ha sottolineato in una lettera annuale agli azionisti come l'aumento dei costi dei servizi sanitari e la carenza di personale medico stiano spingendo la domanda verso nuovi approcci innovativi per affrontare i problemi sanitari globali.
Exor considera il settore sanitario come un "settore di crescita strutturale a lungo termine". Oltre alla sanità, gli investimenti di Exor coprono un'ampia gamma di segmenti, inclusi i settori della manifattura, dei media, della moda, dello sport e della tecnologia.  Con sede nei Paesi Bassi, Exor è entrata nel business della sanità negli ultimi anni sia tramite investimenti diretti in aziende sia attraverso il suo venture capital, alimentato dai proventi della vendita della sua reinsurer “PartnerRe” nel 2022. Lo scorso anno, Exor ha investito 2,6 miliardi di euro per diventare il maggiore investitore singolo in Philips, con una partecipazione del 15% in quella che ora è un'azienda di tecnologia sanitaria. Inoltre, nel 2022, ha acquisito partecipazioni nella azienda francese Merieux e in Lifenet Healthcare, una società italiana che gestisce ospedali e cliniche ambulatoriali.
Presentando i risultati del 2023, il CFO Guido De Boer ha rivelato che la società ha attualmente disponibili in liquidità circa 1,7 miliardi di euro, già allocati per investimenti pianificati, inclusi ulteriori investimenti nell'Institut Merieux e nel programma di riacquisto di azioni di Exor. Inoltre, quest'anno l'azienda riceverà circa 1,1 miliardi di euro da pagamenti di dividendi. Il valore netto degli asset di Exor è salito a 35,5 miliardi di euro nel 2023, rispetto ai 28,2 miliardi dell'anno precedente, spinto principalmente dalle performance di Ferrari e Stellantis. Exor ha anche annunciato che a partire dal 1° gennaio, in base alle norme contabili europee IFRS 10, ha cambiato il suo status da società di holding a "entità di investimento", il che le permetterà di deconsolidare le aziende del portafoglio dal proprio bilancio e di contabilizzarle al loro valore equo, con un guadagno una tantum non monetario stimato di circa 12 miliardi di euro.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/agnellis-exor-targets-growth-healthcare-sector-2024-04-11/?user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88

Cristoforo Zervos

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top