Login con

Pharma

23 Aprile 2024

Farmaceutica, per Chiesi nel 2023 oltre 3 miliardi di ricavi

Chiesi, gruppo biofarmaceutico con sede a Parma, ha affrontato una trasformazione importante, adottando un nuovo modello operativo e adattandosi alle dinamiche del mercato chiudendo il 2023 con un fatturato che supera i 3 miliardi di euro mantenendo una redditività del 30% circa per il quarto anno consecutivo 


Farmaceutica, per Chiesi nel 2023 oltre 3 miliardi di ricavi

Chiesi, gruppo biofarmaceutico con sede a Parma, ha chiuso il 2023 con un fatturato che supera i 3 miliardi di euro (+10%) mantenendo una redditività del 30% circa per il quarto anno consecutivo (con un ebitda di 893 milioni).
"L'azienda ha affrontato una trasformazione importante, adottando un nuovo modello operativo e adattandosi alle dinamiche del mercato attraverso la creazione di aree di business e aree geografiche per migliorare l'efficienza e l'efficacia del lavoro su scala globale - spiega il ceo Giuseppe Accogli - l'importante evoluzione di Chiesi nel 2023 è stata coerente con il nostro approccio orientato al valore condiviso. Questo significa affrontare le sfide sociali e le opportunità di business insieme, promuovendo una cultura di inclusione, rispetto ed empowerment tra i 7.000 collaboratori del gruppo Chiesi". Nel 2024, il gruppo Chiesi punta a una crescita solida, a singola cifra medio-alta. "Grazie alla notevole generazione di cassa e al potenziale di investimento, l'azienda è ben posizionata per crescere ulteriormente attraverso acquisizioni strategiche e nuovi investimenti in ricerca e sviluppo" sottolinea una nota. Il gruppo Chiesi inaugurerà le attività del suo nuovo Biotech Center of Excellence a Parma, in Italia. 

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top