Intervista
30 Aprile 2024Con 56mila brevetti registrati dal 1980 ad oggi e circa 80 acquisizioni di aziende per completare il portfolio e avere la migliore offerta possibile, Boston Scientific punta alla “category leadership”, ovvero riuscire a essere leader in ogni settore nel quale opera. A spiegarlo a Sanità33 è Alessandro Cappiello, Italy Country Lead & EMEA Director of Marketing dell’azienda
Con 56mila brevetti registrati dal 1980 ad oggi e circa 80 acquisizioni di aziende per completare il portfolio e avere la migliore offerta possibile, Boston Scientific è una società che punta alla “category leadership”, ovvero riuscire a essere leader in ogni settore nel quale opera. A spiegarlo a Sanità33 è Alessandro Cappiello, Italy Country Lead & EMEA Director of Marketing dell’azienda americana di medical device.
L’espansione di Boston Scientific punta ai mercati emergenti e allo sviluppo di nuovi talenti e nuove competenze, con un occhio al digitale. “Uno dei grandi filoni che ci vede particolarmente attivi in questo momento – ha spiegato Cappiello – è l’intelligenza artificiale”. Il manager dell’azienda statunitense si sofferma poi sul discusso sistema di payback, “una strategia che considera solo il costo del dispositivo in sé, ma non tiene conto del beneficio che apporta a livello di risparmio di costi”. In ultimo, Campiello ha evidenziato l’impegno di Boston Scientific verso la sostenibilità, che “non deve essere solo quella a livello ambientale, ma deve prendere in considerazione, insieme, anche gli aspetti di governance e sociale”.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)