In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2024, Sanofi lancia la sua campagna “La Ricerca più Preziosa” volta a dare il proprio contributo di...
Il gruppo chimico-farmaceutico Zambon con sede a Bresso nel Milanese, attraverso la controllata elvetica Zambon Biotech, ha siglato con la statunitense Amneal...
UCB Pharma ha deciso di supportare l’iniziativa “ColorUp4RARE”, ideata da EURORDIS – Malattie Rare Europa, Associazione europea che ha istituito questa...
Forte dell'esperienza e delle competenze acquisite nel corso di decenni, Ipsen lavora costantemente per migliorare le condizioni delle persone con malattie...
L’obiettivo della Giornata delle Malattie Rare è quello di accendere i riflettori sull’esigenza di facilitare una diagnosi precoce, l’accesso alle cure e...
Recordati ha chiuso il 2023 con un utile netto pari a 389,2 milioni di euro, in crescita del 24,6% rispetto all'esercizio precedente, con un'incidenza sui ricavi del...
Alvotech, ha annunciato pochi giorni fa una serie di accordi con il colosso farmaceutico Johnson & Johnson per il lancio entro l'anno di una versione biosimilare...
Oncopeptides AB, azienda biotech specializzata nella ricerca e sviluppo di terapie per malattie oncoematologiche, ha annunciato di aver ottenuto un'estensione del...
La società biofarmaceutica Gilead Sciences ha raggiunto un accordo per l'acquisizione di CymaBay Therapeutics per 32,50 dollari per azione in contanti, un premio...
Genenta Science, società biotecnologica quotata al NASDAQ, ha recentemente condiviso alcuni progressi significativi relativi al suo studio clinico di fase 1/2,...
La società biotecnologica globale AstraZeneca ha annunciato un investimento di 300 milioni di dollari in una nuova struttura a Rockville (USA), mirata ad avanzare le...
Nel recente panorama farmaceutico, tre giganti del settore - AbbVie, Bristol Myers Squibb e Regeneron - hanno fornito aggiornamenti significativi sulle loro previsioni di crescita, le strategie di...
Il colosso basilese offrirà 68 euro per azione, per un totale di 2,7 miliardi. L'accordo è soggetto a determinate condizioni, fra cui l'accettazione dell'offerta di acquisizione da parte di almeno...
Novo Nordisk acquisirà i 3 siti specializzati in riempimento sterile e finitura, che impiegano complessivamente oltre 3mila persone, dalla sua controllante Novo Holdings. Quest’ultima comprerà...
Il gruppo farmaceutico francese Sanofi archivia il 2023 con un utile netto pari a 5,4 miliardi euro, in calo del 35,5% rispetto al 2022. Il fatturato segna invece un...
Accordo coinvolge circa 400 dipendenti in 14 Paesi europei. L'operazione rappresenta un importante traguardo per la strategia di crescita internazionale...
Il gruppo farmaceutico svizzero Roche ha registrato nel 2023 un utile netto di 12,4 miliardi di franchi, in flessione del 9% rispetto al 2022, su un fatturato di...
Cambi al vertice della divisione Oncologia di Takeda Italia: Stefano Sommella nominato Oncology Country Head e Isabella Cascioli entra a far parte del Leadership Team della Divisione nel ruolo di...
Gilead Sciences, azienda leader nel settore della salute e della ricerca biomedica, ha nominato Rosanna Flammia a Associate Director, Public Affairs per l’area ...
Sandoz, l'ex divisione generici del gruppo farmaceutico svizzero Novartis, dal quale si è da poco scorporata quotandosi in borsa, ha acquistato negli Stati Uniti il...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)