Imponente sottofinanziamento, drammatica carenza di personale sanitario, crescenti diseguaglianze, modelli organizzativi obsoleti e inesorabile avanzata del...
I dispositivi medicali che usano sistemi wireless, come i pacemaker, d' ora in poi potranno venire messi in commercio negli Usa e usati solo dopo aver dimostrato...
Attualmente non si rilevano elementi ostativi al raggiungimento degli obiettivi nei tempi previsti per la missione 6 del Pnrr e i dati sul perseguimento dei target disponibili fotografano un...
Droni per trasportare farmaci e campioni biologici, ma anche per 'sorvolare' l'ospedale e segnalare eventuali situazioni di pericolo. Sono alcune delle...
L’industria dei device medici si candida a portare avanti un’innovazione tecnologica per offrire trattamenti di precisione, per curare solo dove c’è bisogno...
Ogni anno nel mondo nove milioni di persone muoiono perché vivono in ambienti non sani. E solo in Europa ogni 12 mesi, si contano 500mila decessi evitabili,...
Il Consiglio dei Ministri ha solo iniziato l'esame della legge annuale sulla concorrenza del 2022, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che fissa...
La Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e sanità pubblica pur vedendo con soddisfazione il decreto presentato dal ministro Schillaci per colmare le carenze nei Pronto soccorso e...
"I dati regionali sulle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie sono disomogenei e non comparabili" e solo tre regioni li forniscono per tutte le prestazioni...
Lo screening neonatale esteso può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura per malattie rare. Lo...
Incentivazione dei sistemi di allerta rapida e dei sistemi informativi in attuazione del Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una...
Nel 2013 la Fondazione GIMBE lanciò la campagna “Salviamo il nostro Servizio sanitario nazionale”, avvertendo che la perdita del diritto alla salute per gli...
Ogni studio clinico sul cancro fa risparmiare al sistema oltre 1 milione in cure e assistenza ma l'Italia è ancora lontana dall'obiettivo di investire in questo ...
Punire chi istiga, anche sui social, i disturbi del comportamento alimentare, dall'anoressia alla bulimia. Un problema che riguarda il 5% popolazione, soprattutto...
Si trovano nei policlinici universitari, negli istituti di ricerca dei grandi ospedali, fanno diagnosi e prendono responsabilità a volte importanti, ma non...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i disegni di legge delega per la riforma fiscale e di disposizioni per l'attuazione dell'autonomia...
“Andare avanti nel rafforzamento della medicina del territorio, ripensare la rete ospedaliera e investire nuove risorse per la salute”. Queste le priorità in...
Attenzione al territorio, personale sanitario e investimenti da mettere a regime". Sono queste le priorità in ambito sanitario evidenziate da Ugo Cappellacci...
Il Governo ha stanziato circa 9,5 miliardi, per rafforzare in modo strutturale la rete ospedaliera e potenziare l’assistenza territoriale, ma quali sono i...
“Siamo consapevoli che il Governo sta lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)