Via libera al provvedimento di riforma degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico Irccs. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci...
Via la segreteria generale, al suo posto quattro dipartimenti per coordinare meglio i lavori delle direzioni generali: il Ministero della Salute cambia volto, e lo...
"Credo che dobbiamo razionalizzare la spesa" sui vaccini Covid "in un duplice modo: cercare di rinegoziare quello che era il costo dei vaccini e far sì che i ...
Il ministero della Salute ha annunciato l'istituzione del Registro nazionale degli impianti Protesici Mammari che raccoglierà i dati relativi a tutte le protesi ...
La riforma dell’Agenzia del Farmaco è legge. Dopo il Senato, che si era pronunciato ad inizio mese, l’ha approvata anche la Camera con 160 voti favorevoli e...
Per dare gambe alle rivoluzioni avviate al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sulla medicina territoriale è necessario rimettere mano all’integrazione e...
"Nonostante la situazione economica complicata a causa del post-pandemia, della guerra in Ucraina e della crisi energetica, la Manovra destina alla sanità 2,15...
Con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica. A ricoprire la carica di...
In sanità, l’eccellenza non è più solo al Nord: oggi nelle varie discipline tra le strutture “top” ce ne sono di laziali, campane, calabresi. Ma non è la...
"Il potenziamento del Servizio sanitario nazionale rappresenta per il Governo un tema prioritario, a partire dalla necessità di favorire una sanità più vicina ai territori e un utilizzo più ...
"Non ho mai messo in dubbio l'utilità dei vaccini nè ho mai detto che andasse tolto l'obbligo delle mascherine negli ospedali. Sono medico e uomo di grande ...
“La Conferenza delle Regioni ha trovato l’accordo all’unanimità sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2022”. Lo ha annunciato il Presidente della...
La riforma dell’Agenzia del Farmaco è in dirittura d’arrivo. L’aula del Senato, con 86 sì, 28 no e 46 astenuti ha approvato il decreto sul potenziamento...
Accentuata duplice natura del processo decisionale - regolatorio ed economico. Necessari decreti attuativi per definire le politiche dell'AIFA attraverso regolamenti e linee guida specifiche.
Il senatore Orfeo Mazzella e l'onorevole Elisabetta Gardini confermano la formazione dell'Intergruppo parlamentare Malattie rare e oncologiche, che conta già 29...
“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’effettiva istituzione dell’Ordine professionale dei Fisioterapisti e della relativa Federazione degli Ordini. I settantamila fisioterapisti...
"Oggi, in una situazione di grave difficoltà, il Governo ha assicurato alla sanità 2 miliardi e 200 milioni di euro in più nel 2023, ai quali si aggiungeranno...
Ci sono delle importanti novità nel testo definitivo della manovra varato dal Governo che sta per approdare in Parlamento. E attengono alla sanità. Intanto, si...
Sono medici di famiglia e farmacie sotto casa la risposta all’esigenza della popolazione italiana che invecchia come ha ribadito il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, parlando a Firenze...
Flat tax per gli autonomi, lavoro in pronto soccorso appetibile, aiuti alle regioni in deficit, taglio Iva su generi di prima necessità: nella legge di Bilancio...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)