Governo e Parlamento
15 Dicembre 2022 "Credo che dobbiamo razionalizzare la spesa" sui vaccini Covid "in un duplice modo: cercare di rinegoziare quello che era il costo dei vaccini e far sì che i vaccini che sono già stati acquistati possano essere forniti in un lasso di tempo più lungo, anche di 4 anni". A ribadirlo è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci
"Credo che dobbiamo razionalizzare la spesa" sui vaccini Covid "in un duplice modo: cercare di rinegoziare quello che era il costo dei vaccini e far sì che i vaccini che sono già stati acquistati possano essere forniti in un lasso di tempo più lungo, anche di 4 anni". A ribadirlo è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite a 'Zona Bianca' andata in onda su Retequattro.
Parlando anche nello specifico del finanziamento di oltre 600 milioni di euro previsto per l'acquisto dei vaccini nella prossima Manovra, Schillaci ha evidenziato che "dobbiamo far sì che ci sia proprio una razionalizzazione nell'acquisto, in modo tale che i vaccini possano essere sufficienti, a nostro giudizio, per un lasso di tempo che va almeno per i prossimi 4 anni. Per far sì che utilizziamo tutte le dosi che acquistiamo e che non ci siano sprechi in un momento complesso dal punto di vista economico come questo".
"In futuro" poi, ha aggiunto, "credo sia anche utile far sì che siano i singoli Stati, le singole nazioni, a negoziare l'acquisto dei vaccini e a noi sta anche molto a cuore il fatto che i cittadini italiani possano avere accesso a tutti i tipi di vaccini che sono messi in commercio con l'autorizzazione dell'Ema", l'Agenzia europea del farmaco. "Un aspetto molto importante", ha ripetuto infine, "credo sia quello della responsabilizzazione: i produttori e la Comunità europea non possono lasciare la responsabilità degli eventuali eventi avversi ai singoli Stati".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)