Risulta impossibile governare le tecnologie senza gli esperti di tecnologie: questo il senso della lettera che il presidente dell'Associazione Italiana Ingegneri...
Sono circa 700mila le persone in Italia affette da Alzheimer, una forma di demenza che costa circa 15,6 miliardi di euro l'anno, l'80% dei quali sostenuti...
Il Piano Nazionale per la Prevenzione Vaccinale 2023-25 è bloccato. Le regioni, che pure lo apprezzano, constatano che gli obiettivi da raggiungere meritano ...
Rendere più accessibili per i pazienti le cure attraverso la cannabis terapeutica, superando ostacoli burocratici, peculiarità regionali e difficoltà di ...
È appena stato costituito un intergruppo parlamentare con l’obiettivo di promuovere la ricerca clinica sulle demenze e supportare il contrasto all’Alzheimer sia in parlamento che nel paese....
Sono terminate, in Commissione Affari sociali della Camera, le votazioni sui 34 emendamenti alla proposta di legge sull'Oblio oncologico. Ora il testo viene inviato...
L'impegno a dare attuazione al nuovo Piano nazionale di contrasto all'antibiotico-resistenza - Pncar 2022-2025, finanziato con 40 milioni l'anno già ripartiti fra le Regioni. Un Piano che,...
Di base o delle cure primarie: lo psicologo entra nella medicina territoriale e aspetta una convenzione con il Servizio sanitario. Del resto, nel 2021 sono stati...
La XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato del disegno di legge sull'oblio oncologico. Lo ha reso noto il...
Nel 2021 in Italia il 20% degli uomini e l'8,7% delle donne di età superiore a 11 anni, per un totale di oltre 7,7 milioni di cittadini (5,25 mln maschi e 2,45...
È chiaro che abbiamo una grande necessità in questo nostro Paese: spostare l'asse dalla cura alla prevenzione e il tema delle vaccinazioni è un campo di...
Non è né è mai stata nell’agenda del governo di Centro-Destra una sanità pubblica che ceda terreno alle assicurazioni private ed all’offerta del privato...
Le cronicità sono una vera emergenza: 24 milioni di persone in Italia ne sono affette e oltre la metà ne ha più di una; quasi 9 milioni presentano forme gravi; costano alla sanità oltre 65...
Piattaforma per la telemedicina e indicatori di prestazione leggibili da una regione all’altra: sono gli obiettivi che si pone il governo Meloni, con le...
Telemedicina, fascicolo sanitario, grandi banche dati e sperimentazioni europee: l’intelligenza artificiale in sanità è all’attenzione del governo Meloni che...
"Il governo guarda con grande attenzione alle proposte di legge parlamentari sull'oblio oncologico. Per questo, ho chiesto al ministro della Salute Schillaci di...
Gli italiani donatori di sangue restano una minoranza, e anche se lentamente ci si sta riavvicinando ai livelli pre-Covid, sono pari al 2,7% della popolazione che ...
«Non c'è alcuna intenzione del governo o del ministero di distruggere o privatizzare la sanità», lo spiega chiaramente il...
Il governo cambia cavallo, per la sanità territoriale potrebbero essere usati meno fondi europei e più risorse nostrane. In particolare, su 1308 case di...
Questo Governo, nonostante le oggettive difficoltà economiche, la crisi energetica e la guerra russo-ucraina, ha aumentato le risorse destinate alla sanità: nel triennio 2023-2026 sono stati...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)