Login con

Governo e Parlamento

17 Luglio 2023

Tavolo tecnico su Dm 70 e Dm 77, Aiic: impossibile governare le tecnologie per la salute senza esperti

Risulta impossibile governare le tecnologie senza gli esperti di tecnologie: questo il senso della lettera che il presidente dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici, Umberto Nocco, ha inviato al Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci, a seguito della comunicazione della composizione del Tavolo Tecnico per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione dei Regolamento DM70 e DM77


Tavolo tecnico su Dm 70 e Dm 77, Aiic: impossibile governare le tecnologie per la salute senza esperti

Risulta impossibile governare le tecnologie senza gli esperti di tecnologie: questo il senso della lettera che il presidente dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici, Umberto Nocco, ha inviato al Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci, a seguito della comunicazione della composizione del Tavolo Tecnico per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza ospedaliera (DM70) e dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza territoriale (DM77).

Senza alcuna polemica “di posizione”, nella sua missiva il presidente Nocco si dichiara certo che l’assenza degli Ingegneri Clinici dal citato Tavolo Tecnico “sia frutto di un mero errore materiale che però può costituire un potenziale difetto alla composizione del tavolo stesso: gli Ingegneri Clinici sono riconosciuti come le figure che nel SSN garantiscono un uso sicuro, economico ed appropriato delle tecnologie e una loro esclusione dal citato tavolo ci lascerebbe stupiti e amareggiati”.

AIIC coglie quindi l’occasione per chiedere di essere inserita nel tavolo di lavoro per portare il contributo della “professione anche in questa attività, a vantaggio dei pazienti attraverso il Servizio Sanitario Nazionale. L’alternativa è che le tecnologie per la salute siano lasciate al caso, oppure governate da chi non ne ha conoscenza, competenza e responsabilità”.

TAG: GOVERNO, SANITà GOVERNO, TECNOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top