Login con

sanità

26 Agosto 2025

Manovra, Schillaci: nuove risorse nel 2026 e medici di famiglia nelle Case di comunità

Nel suo discorso al Meeting di Rimini il ministro della Salute Orazio Schillaci ha promesso nuovi investimenti nella sanità pubblica nella prossima legge di Bilancio


Orazio Schillaci

Orazio Schillaci ha partecipato alla sessione del Meeting di Rimini dedicata a “La salute, un bene per tutti” attraverso un videomessaggio registrato. Come riportato dal Sole 24 Ore di oggi il ministro della Salute rivendica al governo di cui fa parte il merito di avere «emanato leggi per migliorare la qualità delle cure su tutto il territorio nazionale, perché non vogliamo più un Servizio sanitario di serie A e uno di serie B. Ma le norme vanno applicate le risorse spese bene. Con la prossima Finanziaria ci saranno ulteriori risorse per il 2026, che si aggiungono ai 4 miliardi già nella scorsa legge di Bilancio».

Entrando più nello specifico Schillaci parla dell’obiettivo di «ridurre la carenza di personale sanitario, il che significa anche poter ridurre i tempi di attesa di visite e di esami diagnostici e avere Pronto soccorsi non in affanno, e pagare meglio gli operatori sanitari». Importante anche il riferimento alla «disponibilità dei Medici di medicina generale» a collaborare con le altre professioni sanitarie per portare finalmente a compimento quella riforma della assistenza territoriale che si fonda sulle Case di comunità, come previsto dal Pnrr.

In chiusura dell’articolo il quotidiano economico avanza però qualche dubbio sul futuro del ministro, cui il partito della premier Meloni, Fratelli d’Italia, e la Lega imputano, a quanto pare, di avere azzerato il Nitag - comitato di esperti sui vaccini “infiltrato” da medici considerati no-vax - senza una precedente consultazione con le forze di maggioranza.  

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top