Login con

Contratto sanità

02 Ottobre 2025

Contratto dirigenti sanitari, Regioni: servono riconoscimento e crescita professionale

Si è aperta all’Aran la trattativa con i sindacati per il rinnovo del contratto 2022-2024 dell’area dirigenziale della sanità, che riguarda oltre 130mila dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie


accordoccnlsindacati

Si è aperta all’Aran la trattativa con i sindacati per il rinnovo del contratto 2022-2024 dell’area dirigenziale della sanità, che riguarda oltre 130mila dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie. Le risorse disponibili, comprese quelle aggiuntive, ammontano a 1,2 miliardi di euro, pari a un incremento del 7,27%, che consentirà aumenti medi di 491 euro al mese per 13 mensilità. Il prossimo incontro è fissato per il 15 ottobre.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso soddisfazione per l’avvio del negoziato. “Si apre una fase importante per la definizione contrattuale di un settore di primaria importanza per la sanità pubblica” ha commentato Marco Alparone, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità.

“Il rinnovo riguarda oltre 137mila dirigenti del Servizio sanitario nazionale che garantiscono cure, assistenza e continuità dei servizi – ha proseguito –. È necessario migliorare le condizioni di lavoro e riconoscere la grande competenza che si costruisce all’interno della sanità pubblica, anche con percorsi di crescita professionale adeguati”.

Alparone ha sottolineato l’auspicio di una rapida conclusione del contratto, per consentire subito dopo l’avvio della trattativa relativa al triennio 2025-2027, “in modo da rafforzare l’attrattività delle amministrazioni regionali e delle aziende sanitarie, in un quadro di sostenibilità economica e organizzativa”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top