Tra i nuovi criteri della suddivisione delle risorse per il Servizio sanitario, oltre al numero dei residenti ed alla pesatura per età, entrano in scena la...
I comitati ENVI e LIBE del Parlamento Europeo hanno approvato il report sull'EHDS. Questa decisione rappresenta un importante traguardo verso la realizzazione di un ...
Oltre 300mila studenti raggiunti in 6 regioni chiave, 5 partner istituzionali coinvolti, 3 Università e 18 Associazioni pazienti e di società civile: sono solo...
"In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids, facciamo tutto il possibile per #LetCommunitiesLead", cioè per lasciare che siano le comunità a guidare il ...
ASPHER (Association of Schools of Public Health in the European Region), a cui afferiscono le 39 Scuole di Igiene e Medicina Preventiva attraverso la Società...
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
L’ultimo numero di Onconews ospita un editoriale di Maurizio de Cicco, Presidente Roche Italia, che fa il punto sulle innovazioni in terapia e sui passi avanti che...
Dal Pnrr alle polmoniti in Cina, dalla scarsa adesione ai vaccini Covid al nuovo piano pandemico: ecco l’intervista a Francesco Vaia
I due punti chiave dell’analisi dei ricercatori di Cergas, il centro studi dell’Università Bocconi che ha presentato il Rapporto Oasi per il 2023
I temi affrontati a Roma in occasione della presentazione dei risultati dell'indagine 'Stato dell'arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi multipla' promossa...
L'impatto delle patologie cardiovascolari e del diabete si riflette non solo sulla salute e il benessere delle persone, ma anche sulla sostenibilità dei sistemi...
È un viaggio che coinvolge Istituzioni, clinici e associazioni pazienti, alla ricerca delle migliori soluzioni per la gestione e l'assistenza delle persone che...
Il servizio sanitario nazionale ci ha lasciati: metà delle visite specialistiche ambulatoriali eseguite dagli italiani ormai sono ...
I dati dell'indagine realizzata da Elma Research su 500 pazienti presentata a Milano in occasione del lancio di 'Hiv. Ne parliamo?', la campagna di sensibilizzazione che ricorda il primo passo per...
Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “Nuove Opzioni. Nuovi Percorsi” promossa da AstraZeneca, con la collaborazione dell’Associazione WALCE, Women Against Lung Cancer in Europe ...
Il messaggio arriva dal 18° Forum Meridiano Sanità, a Roma, dedicato a “Prevenzione e innovazione per l’evoluzione sostenibile del sistema sanitario e la...
"Oltre a quella fisica e sessuale", contro le donne "esistono violenze verbali, psicologiche e persino economiche". Non la violenza, dunque, ma la...
Nuovi dati rivelano che il cambiamento climatico apporta una minaccia catastrofica alla salute e alla sopravvivenza di miliardi di persone in tutto il mondo a causa...
Per il 2022 le aziende dovranno pagare 1,26 miliardi di payback sui farmaci. La quantificazione è arrivata con la determina Aifa sull'attribuzione delle singole...
Lo sviluppo delle abilità e delle competenze scientifiche e digitali sono necessarie per gestire in modo efficace ed efficiente le tante innovazioni tecnologiche che contraddistinguono questo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)