Attuare la legge sull'oblio oncologico, approvata a gennaio. È l'appello dell'Intergruppo parlamentare per le Malattie Rare e Onco-ematologiche che ha scritto una ...
La medicina di precisione, grazie alla terapia con radioligandi, sta aprendo nuovi orizzonti nella cura dei tumori, con un possibile aumento dei pazienti oncologici...
Migliorare la vita dei pazienti ascoltando il loro punto di vista sull’esito di un trattamento. Su questo assunto si muove oggi il Gruppo PRO4All
La pandemia Covid-19 ha messo in ginocchio anche i sistemi sanitari europei più resilienti con effetti tragicamente evidenti anche sull'assistenza e sulle cure ...
Un recente studio condotto da Economist Impact, con il sostegno di DP World, rivela che il 46% delle aziende nel settore sanitario sta utilizzando l'Intelligenza...
I dati raccolti di Cittadinanzattiva nel 2023 che disegnano un quadro sconfortante sui tempi di attesa per prime visite specialistiche con codice di priorità, che dovrebbero essere garantite entro...
Istituita, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, una prestazione universale, destinata agli anziani over 80 non autosufficienti con "un...
"Il Fondo sanitario nazionale è stato incrementato di 19,5 miliardi rispetto al 2019, anno pre-pandemia, e sarà potenziato di ulteriori 18,7 miliardi nei prossimi...
In Commissione Sanità del Senato è stato ripresentato, da Mariolina Castellone (M5S) insieme al presidente Franco Zaffini (FdI), il disegno di legge della riforma...
In Italia sono circa 13mila le donne con tumore del seno che ogni anno potrebbero usufruire dei test genomici. Esami di profilazione genica fondamentali per la...
L''Italia "perde ancora terreno nella spesa sanitaria rispetto ai principali partner Ue (quelli 'originari' ante 1995) ed è sempre minore anche il vantaggio...
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista (FNOFI) hanno...
Sviluppare un nuovo modello di refertazione integrato, completo e facilmente interpretabile per il tumore al polmone basato sulle...
Il monito lanciato da Hans Kluge, direttore dell'ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, durante il briefing con la stampa in cui ha fatto il punto sulla...
Quindici raccomandazioni politiche concrete indirizzate al nuovo Parlamento europeo per migliorare la vita delle persone con...
Royal Philips delinea 8 trend nel settore health tech, dimostrando come le innovazioni in intelligenza artificiale, assistenza virtuale e sostenibilità possano...
La lettura dei dati sanitari attraverso l’intelligenza artificiale può essere la soluzione a molte sfide, a cominciare dalla gestione dei pazienti cronici o ...
L’Ocse prende atto della progressiva insostenibilità dei sistemi sanitari. E, nel descrivere le soluzioni adottate dalle nazioni per rianimare la sanità, ...
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella produzione farmaceutica è destinata ad aprire un capitolo completamente ...
La Mayo Clinic, rinomato centro medico no-profit con sede a Rochester ha annunciato una partnership con Cerebras Systems, startup...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)