Le opportunità offerte dall’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario “sono innumerevoli e non siamo in grado, allo stato attuale, di valutarne la portata”. È quanto...
"È evidente che i troppi tagli non li ha fatti questo governo, così come è evidente che invece di strapagare i medici a gettone si dovevano aumentare gli stipendi di chi lavora per gli ospedali...
Il Parlamento europeo ha approvato la creazione di uno Spazio Europeo dei Dati Sanitari, una novità che mira a migliorare l'accesso dei cittadini ai propri dati sanitari personali e a promuovere una...
"Signor Presidente, la sua presenza qui è il riconoscimento più alto alla nostra missione di tutelare il bene pubblico, alla centralità e al ruolo del nostro Istituto, un riconoscimento...
"Oggi celebriamo 90 anni di traguardi ma guardiamo alle nuove sfide che abbiamo davanti e che insieme sapremo affrontare per raggiungere altri importanti risultati". Lo ha sottolineato...
La carenza di personale e di servizi rischia di creare fenomeni di desertificazione sanitaria in alcune aree del Paese. È l'allarme lanciato da Cittadinanzattiva nel corso dell'evento...
Le malattie cardio, cerebro e vascolari, che rappresentano ancora oggi la prima causa di mortalità in Italia con oltre 216.000 decessi nel 2021 pari al 31% dei decessi complessivi avvenuti...
Sono stati presentati i dati del 'Report nazionale per l'Italia' dell'European Cancer Organisation (Eco), redatto in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e presentato in un evento a Roma...
Compie 90 anni l'Istituto superiore di sanità, inaugurato ufficialmente il 21 aprile 1934. Per celebrare la ricorrenza il 20 aprile si terrà una cerimonia alla presenza del Presidente della...
Una tre giorni di lavori sul Salutogenic Design. Questo il nocciolo del 13° Congresso mondiale dell’International academy for design and health, tenutosi al Politecnico di Milano: “Revitalizing...
La stragrande maggioranza degli studenti delle scuole superiori ritiene sia utile parlare di obesità e sovrappeso patologico, riconoscono che è una condizione che crea difficoltà di inserimento...
Prende il via domani, 17 aprile, l’edizione 2024 di Exposanità. Il claim scelto quest’anno è “Ci sta a cuore chi cura”, per evidenziare l’impegno per la sanità italiana che da oltre 40...
L'invecchiamento è il principale fattore di rischio per l'insorgere del cancro. Non solo l'accumulo di mutazioni genetiche, ma anche il deterioramento del sistema immunitario e l’esposizione...
Resta ancora aperta la polemica tra Governo e Regioni in merito al taglio previsto nel nuovo Dl Pnrr, di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in cui vengono dirottati 1,2 miliardi del Piano...
I risultati emersi nel corso dell’ultimo sondaggio elaborato da Koncept in occasione dell’edizione 2024 di “Cracking Cancer", il summit delle reti oncologiche regionali in corso a Genova il...
“Vista l’attuale condizione del Sistema Sanitario è importante modificare la concezione della prevenzione primaria, di questo passo solo alcuni fortunati potranno curarsi”. A dirlo è...
È stato presentato a Roma il progetto PERLA, la prima certificazione della cura a misura di persona. L’obiettivo è mettere al centro la relazione e i bisogni, misurando l'efficacia clinica...
Le questioni da affrontare con urgenza, insieme alla sfida della prevenzione e dell’innovazione, secondo il think tank su ''Empowerment, prevenzione, accesso all'innovazione delle persone con...
Sono quattro milioni gli italiani che convivono con il diabete. Ben un milione non sa nemmeno di averlo. La maggior parte dei pazienti vive nelle città ed è proprio ai nuclei urbani che punta la...
Ancora troppo spesso gli uomini tendono a trascurare la salute dell'apparato uro-genitale. Gli ostacoli più frequenti alla prevenzione e alla diagnosi tempestiva
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)