Introdurre una soglia di esenzione per i fatturati più bassi, permettere alle piccole e medie imprese di rateizzare i pagamenti su 24-36 mesi, facilitare l’accesso al credito con garanzie...
A sottolinearlo in una nota Aforp Associazione Fornitori Ospedalieri, Confimi Industria Sanità, Confindustria Dispositivi Medici, Coordinamento filiera sul decreto Economia pubblicato in Gazzetta...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento per risolvere l’annosa questione del payback sui dispositivi medici relativo al periodo 2015-2018. Un segnale di apertura da parte del...
Il Governo, riferisce una nota Conflavoro Pmi Sanità e Confapi Salute, ha presentato una proposta che prevede uno stanziamento di 350 milioni di euro per coprire le annualità 2015-2018, ottenendo...
Convocato al ministero dell'Economia e delle Finanze, per giovedì 15 maggio, l'incontro sulla "governance dei dispositivi medici con particolare riguardo per il meccanismo del payback", tema...
A dirlo è stato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto il 17 aprile in audizione davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, nell’ambito della discussione...
"Serve una risposta rapida e responsabile da parte dello Stato: il payback è un debito pubblico mascherato da privato, e non può essere scaricato sulle spalle delle Pmi". Lo ha affermato il...
Un tavolo tecnico per affrontare la questione del payback sui dispositivi medici, primo incontro venerdì prossimo 21 marzo al ministero dell'Economia e delle Finanze. Questo incontro rappresenta un...
Secondo i dati riportati da Farmindustria, il meccanismo di ripiano del tetto di spesa farmaceutica diretta è diventato insostenibile per le imprese. Il payback farmaceutico e dei dispositivi medici...
"Il Tar del Lazio dichiari illegittimo il payback 2015-2018 per dare un futuro alle imprese dei dispositivi medici e dare tempo al governo di cancellare la norma". È l'appello di Aforp, Confapi...
Per il payback sui dispositivi medici, "1.500 piccole e medie imprese rischiano il fallimento, con migliaia di posti di lavoro in bilico e un impatto devastante sull'indotto". L'allarme è stato...
Il presidente di Conflavoro Pmi Sanità, associazione di riferimento per le oltre 4mila piccole e medie imprese del medtech impegnate a rifornire gli ospedali dei materiali necessari a diagnosi e...
Si concentrano sulla revisione e sulla cancellazione futura del payback le richieste del Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Nicola Barni, in audizione sulla manovra delle Commissioni...
In una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, le associazioni si uniscono alla richiesta di superamento della norma già condivisa da molte associazioni di imprese,...
Fedriga: “Assicurare che il riparto fra le Regioni e Province autonome del ripiano dello sfondamento certificato da AIFA per l'anno 2023 avvenga con i nuovi criteri”
Le principali associazioni rappresentative del comparto hanno inviato una nuova comunicazione ufficiale ai ministri competenti e alla Conferenza delle Regioni
Convocare urgentemente un tavolo tecnico per cancellare il payback sui dispositivi medici. È la richiesta di Aforp; Confapi salute, università, ricerca; Confindustria Dispositivi Medici;...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)