"Il Fondo sanitario nazionale è stato incrementato di 19,5 miliardi rispetto al 2019, anno pre-pandemia, e sarà potenziato di ulteriori 18,7 miliardi nei prossimi...
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha risposto all’interrogazione presentata in Commissione Affari sociali della Camera da Luana Zanella (Avs) che ha chiesto informazioni sui centri...
Istituita, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, una prestazione universale, destinata agli anziani over 80 non autosufficienti con "un...
In Commissione Sanità del Senato è stato ripresentato, da Mariolina Castellone (M5S) insieme al presidente Franco Zaffini (FdI), il disegno di legge della riforma...
Assistenza dei pazienti oncologici ridotta a semplice prestazione. Confini alla ricerca scientifica. Un sistema sanitario pubblico depotenziato, più debole e a...
Il decreto legislativo in materia di anziani "arriverà domani al Cdm per l'approvazione. Stanzierà risorse per garantire all'anziano una vita serena e...
Con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astensioni è stato approvato in Senato il disegno di legge a prima firma del ministro per le Autonomie Roberto Calderoli...
La vita in due secoli è cresciuta, per quasi tutti, di circa 30 anni. Un grande progresso che tuttavia non è entrato del tutto nelle 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 e...
Rafforzamento dei servizi sanitari, prevenzione e approccio One Health: sono le tre priorità del G7 Salute in Italia illustrate dal ministro della Salute, Orazio...
Confermata la richiesta di estendere lo scudo penale per i medici. Sono quattro gli emendamenti bipartisan al decreto Milleproroghe che lo chiedono. Le proposte di...
Il fondo per i disturbi alimentari "era stato istituito in attesa dell'arrivo dei Lea che questo governo ha approvato nel luglio del 2023. Loro sì, i Lea, erano...
In Commissione Affari sociali si rivoterà il mandato al relatore sulla legge istitutiva della Commissione Covid, dopo che lo scorso 17 gennaio la proposta è stata...
L’Italia aggiorna il proprio piano pandemico e torna a contemplare misure restrittive in caso di ondate di nuove ondate di Covid e virus affini, con cinque...
Sviluppare un nuovo modello di refertazione integrato, completo e facilmente interpretabile per il tumore al polmone basato sulle...
Cittadinanzattiva si unisce all'appello delle associazioni e di tanti professionisti sanitari, che manifestano nelle piazze d'Italia per chiedere investimenti strutturali e l'inserimento nei...
Rompere finalmente il soffitto di cristallo. Osservare le differenze per sviluppare trattamenti terapeutici più efficienti....
Maria Rosaria Campitiello, Capo Segreteria Tecnica del Ministro della Salute, in questa lettera, in occasione del convegno dal titolo "Test NGS e tumore al polmone:...
Come apprende Sanità33, lo screening che comprende la Sma e altre 7/8 patologie, in questo momento, è in valutazione da parte del ministero di Economia e Finanza soggetto che, insieme al...
Dopo le numerose polemiche per il mancato finanziamento per la cura di patologie come anoressia, bulimia e Dca, il ministro della Salute conferma un fondo pari a...
"I dati sanitari sono una risorsa di grande valore per il settore della salute". Lo sottolinea la risoluzione presentata da Simona Loizzo, deputata della Lega e componente della Commissione Affari...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)