Usa
14 Febbraio 2025Robert F. Kennedy Jr. è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani dall’amministrazione statunitense. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, ha suscitato ampie reazioni tra gli esperti di sanità pubblica e l’industria farmaceutica
Robert F. Kennedy Jr. è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) dall’amministrazione statunitense. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, ha suscitato ampie reazioni tra gli esperti di sanità pubblica e l’industria farmaceutica, preoccupati per le posizioni critiche di Kennedy Jr. nei confronti delle vaccinazioni e delle politiche sanitarie federali.
L’avvocato e attivista, Robert F. Kennedy Jr noto per le sue tesi contro i vaccini e per le frequenti critiche alla gestione della pandemia da Covid-19, ha ottenuto il via libera dal Senato, nonostante il crollo in borsa dei titoli delle principali aziende farmaceutiche registrato dopo l’annuncio della sua candidatura.
Le preoccupazioni riguardano l’impatto che la sua nomina potrebbe avere sulle campagne di immunizzazione e sulle strategie sanitarie federali. In passato, Kennedy Jr. ha sostenuto teorie controverse sulle vaccinazioni, pur affermando di non essere "anti-vax", ma a favore della "sicurezza dei vaccini".
Secondo quanto riportato dalla BBC, l’amministrazione ha difeso la nomina sottolineando l’impegno di Kennedy Jr. per i diritti civili e la trasparenza nelle politiche sanitarie. Tuttavia, le sue posizioni rischiano di mettere in discussione programmi consolidati di sanità pubblica, come la vaccinazione obbligatoria per le malattie infettive.
Gli osservatori internazionali attendono ora di vedere quali saranno le prime mosse di Kennedy Jr. alla guida dell’HHS e quale sarà l’effettivo impatto delle sue decisioni sulle politiche sanitarie statunitensi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/10/2025
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche
20/10/2025
Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite
20/10/2025
Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.
20/10/2025
Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)