Con 43 voti a favore, 21 contrari e 6 astensioni il Piano sociosanitario regionale 2024-2028 è stato approvato dal Consiglio regionale della Lombardia, dopo una lunga discussione e la votazione di...
Ok della Camera con 227 sì alla proposta di legge per l'assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora. Il testo ora passa all'esame del Senato. Il testo prevede l'avvio di una...
I grandi ospedali trattano i casi più complessi e quindi quella verso di loro è spesso una mobilità fisiologica perché, se per quel tipo di patologia quella cura viene garantita solo in 4-5...
Pagare il ticket, prenotare visite ed esami, scegliere o revocare il medico di famiglia e consultare i referti online. Ecco cosa potranno fare in tutta Italia i cittadini entro dicembre di...
L'obiettivo dell'Osservatorio "Globuli Rosa", un'iniziativa che avrà inizio oggi e che verrà inserita nella campagna "Dona vita, dona sangue" promossa dal ministero della Salute in collaborazione...
L’intelligenza artificiale entra con sempre maggiore rilievo nell’imaging diagnostico per contribuire in modo fondamentale a una medicina sempre più personalizzata e di precisione. Un esempio...
A Sanità33, Fabrizio D’Alba, direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma e di recente nomina a presidente di Federsanità, delinea gli obiettivi del suo mandato soffermandosi sulla...
L'Italia è divisa in due sulle performance sanitarie e sociosanitarie delle Regioni, con gli indici più alti al Centro Nord anche se il Sud registra maggiori miglioramenti. È quanto emerge dal...
Con 150 milioni su 644 stanziati a livello nazionale, è la Lombardia, seguita dalla Campania a 130 milioni, a fare la parte del leone nel riparto della quota premiale del Fondo sanitario nazionale...
Sono oltre 840mila le telefonate ricevute in 37 anni di attività dal Telefono verde Aids infezioni sessualmente trasmesse 800 861 061 dell'Istituto superiore di sanità. Oltre 3 chiamate su 4 sono...
Al netto delle compartecipazioni, la spesa dei Comuni singoli o associati è stata di 8,4miliardi di euro. Lo riferisce l'Istat nel report sulla spesa dei comuni per i servizi sociali. Il maggiore...
A causa del costante aumento, registrato negli ultimi anni, di bambini affetti da anemia falciforme e del peso crescente della gestione sui sistemi sanitari, nel 2006 l'Organizzazione Mondiale della...
La lotta al fumo punti alla leva fiscale. È l'appello che arriva da Fondazione Umberto Veronesi, che con Cergas Sda Bocconi ha avviato un progetto triennale di ricerca sulla tassazione del tabacco....
Si sta già lavorando alla ulteriore evoluzione del Fascicolo sanitario elettronico, ovvero la versione Fse 2.1 che sarà arricchita di nuovi contenuti e servizi oltre a quelli già previsti. Lo ha...
Il Molecular Tumor Board non è ancora disponibile in tutte le regioni italiane, mancano all'appello Basilicata, PA Bolzano e PA Trento. Per il Lazio, infine, risulta un Mtb a livello aziendale e in...
Ecco i principali punti emersi nel primo Manifesto sulla 'Sostenibilità e innovazione nel diabete'. Realizzato da The European House Ambrosetti con il contributo non condizionante di Novo Nordisk
Arriva la stretta dell'Ue sul bisfenolo A, una sostanza presente in molti prodotti e contenitori di plastica che può migrare, in piccole quantità, negli alimenti e nelle bevande e rappresentare un...
Inizia il percorso del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 con l’obiettivo di rivoluzionare il rapporto tra medico e paziente. Gemmato: diventerà un vero e proprio strumento sanitario e clinico....
L'eroina resta l'oppiaceo illecito più diffuso in Europa, ma nel mercato europeo emergono nuove potenti sostanze sintetiche che sfidano l'Ue. Lo rileva l'Osservatorio europeo delle droghe e delle...
In tutta l'Europa occidentale, i tassi di influenza sono stati più alti rispetto a quelli di altri virus respiratori, inclusi Covid-19 e virus respiratorio sinciziale; l’Italia si conferma,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)