Covid
09 Luglio 2024AstraZeneca ha annunciato che Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'EMA ha accettato la domanda per una valutazione accelerata di autorizzazione alla commercializzazione per il suo farmaco sperimentale per la prevenzione del COVID-19, Sipavibart
AstraZeneca ha annunciato che Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha accettato la domanda per una valutazione accelerata di autorizzazione alla commercializzazione per il suo farmaco sperimentale per la prevenzione del COVID-19, Sipavibart.
La decisione si basa su dati positivi provenienti dallo studio di fase III SUPERNOVA, che ha dimostrato che sipavibart riduce significativamente l'incidenza di COVID-19 sintomatico nei pazienti immunocompromessi, una popolazione che spesso non risponde adeguatamente alla vaccinazione e rimane a rischio elevato di gravi conseguenze dal COVID-19.
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha concesso a sipavibart la valutazione accelerata, ritenendolo di grande interesse per la salute pubblica e l'innovazione terapeutica. AstraZeneca ha acquisito sipavibart da RQ Bio nel maggio 2022. All'inizio di quest'anno, la casa farmaceutica ha ritirato il suo vaccino COVID-19, uno dei primi e più ampiamente utilizzati, a causa di un "surplus di disponibilità di vaccini aggiornati dall'inizio della pandemia. Questa nuova candidatura per Sipavibart rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro il COVID-19, in particolare per la protezione delle persone con sistemi immunitari compromessi. L'accelerazione della valutazione da parte dell'EMA mira a velocizzare il processo di revisione dell'autorizzazione alla commercializzazione, permettendo così una più rapida disponibilità del farmaco sul mercato europeo.
https://www.astrazeneca.com/media-centre/press-releases/2024/sipavibart-ema-regulatory-submission-accepted-under-accelerated-assessment-for-covid-19-prevention.html#:~:text=AstraZeneca's%20Marketing%20Authorisation%20Application%20(MAA,COVID%2D19%20in%20immunocompromised%20patients
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/astrazenecas-covid-prevention-drug-application-gets-eu-fast-track-assessment-2024-07-01
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/10/2025
"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di...
21/10/2025
Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono
21/10/2025
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
21/10/2025
L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)