Pharma
29 Febbraio 2024 Il gruppo chimico-farmaceutico Zambon con sede a Bresso nel Milanese, attraverso la controllata elvetica Zambon Biotech, ha siglato con la statunitense Amneal Pharmaceuticals un accordo di licenza esclusiva su una terapia anti-Parkinson
Il gruppo chimico-farmaceutico Zambon con sede a Bresso nel Milanese, attraverso la controllata elvetica Zambon Biotech, ha siglato con la statunitense Amneal Pharmaceuticals un accordo di licenza esclusiva su una terapia anti-Parkinson in Ue, Regno Unito e Svizzera. Il farmaco, IPX203, è una nuova formulazione di carbidopa/levodopa in capsule a rilascio prolungato. Il trattamento è in fase di revisione presso l'Agenzia americana del farmaco Fda; Zambon chiederà l'approvazione per commercializzarla in Europa. I termini finanziari dell'intesa non sono stati comunicati.
"Crediamo che IPX203 possa migliorare la vita degli oltre 10 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con la malattia di Parkinson", affermano i fratelli Chirag e Chintu Patel, co-Ceo di Amneal, sottolineando che "l'obiettivo strategico" della società "è far sì che non solo i pazienti statunitensi, ma tutti i malati a livello internazionale, abbiano accesso ai nostri prodotti. Zambon, un'azienda a conduzione familiare con la quale condividiamo una visione e un impegno a lungo termine nei confronti della comunità di pazienti, è il partner giusto per estendere la portata di IPX203 all'Europa". A inizio 2024 Amneal aveva già firmato un accordo di licenza con la canadese Knight Therapeutics, per la commercializzazione del farmaco in Canada e America Latina.
"La missione di Zambon Biotech - dichiara il Ceo Frank Weber - è costruire una pipeline a lungo termine di farmaci innovativi che migliorino la vita dei pazienti. Considerate le capacità di commercializzazione del nostro gruppo e la nostra presenza nel campo della neurologia, e in particolare del Parkinson, siamo lieti di collaborare con Amneal per portare IPX203 ai pazienti in Europa".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...
17/04/2025
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
17/04/2025
La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...
17/04/2025
Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)