Giornata Mondiale Malattie Rare
29 Febbraio 2024 UCB Pharma ha deciso di supportare l’iniziativa “ColorUp4RARE”, ideata da EURORDIS – Malattie Rare Europa, Associazione europea che ha istituito questa ricorrenza nel 2008, con l’obiettivo di sensibilizzare e dare maggiore visibilità a tutte le persone affette da malattie rare e alle loro famiglie
UCB Pharma ha deciso di supportare l’iniziativa “ColorUp4RARE”, ideata da EURORDIS – Malattie Rare Europa, Associazione europea che ha istituito questa ricorrenza nel 2008, con l’obiettivo di sensibilizzare e dare maggiore visibilità a tutte le persone affette da malattie rare e alle loro famiglie. Lo annuncia una nota dell’azienda in occasione della Giornata Mondiale che sottolinea come “ColorUp4RARE” è una campagna creativa, giunta alla sua seconda edizione, attiva fino al 3 marzo prossimo, che, attraverso il sito www.colopUp4RARE.com/it/, invita il pubblico a colorare un branco digitale di zebre – simbolo delle malattie rare – e a condividere i propri colori, tra i cinque proposti, a sostegno dei pazienti.
La campagna “ColorUp4RARE”, continua la nota, vuole rafforzare la consapevolezza nella comunità medico-scientifica, nel mondo delle Istituzioni e nell’opinione pubblica, della necessità di migliorare le condizioni per la Ricerca e Sviluppo di nuove opzioni diagnostiche e terapeutiche, per ottimizzare l’assistenza a chi è affetto da malattie rare. Oltre a UCB Pharma, sostengono questa campagna le aziende Alexion, Chiesi, Janssen-Cilag, Novartis, Takeda e Ravensburger.
UCB Pharma, grazie ad anni di studi e ricerche, oggi è in grado di offrire soluzioni terapeutiche alle persone che vivono con alcune malattie rare, in ambito neurologico e immunologico, per le quali le attuali opzioni terapeutiche non sono in grado di rispondere alle necessità dei pazienti e delle loro famiglie. Si tratta della Sindrome di Dravet e di Lennox-Gastaut (forme rare di epilessia), della Miastenia Gravis (malattia autoimmune), della Narcolessia (patologia neurologica). Sono inoltre in corso i trials registrativi per una molecola nell’ambito di un’altra malattia rara, l'encefalopatia epilettica da deficit di CDKL5. L’azienda, poi, sta investendo i propri sforzi nello sviluppo di un trattamento contro una malattia mitocondriale (ultra-rara), il deficit da TK2 (timidina chinasi 2).
«Come sostenitori della Campagna “ColorUp4RARE” invitiamo tutti a colorare le zebre digitali, per puntare i riflettori sulle persone affette da malattie rare e farle uscire dal cono d’ombra nel quale talvolta sono confinate – dichiara Federico Chinni, Amministratore Delegato di UCB Pharma Italia – La consapevolezza che molte di queste patologie sono spesso “orfane”, di interesse limitato per ricercatori e medici, quindi prive di una terapia adeguata, ci ha spinto ad intraprendere questo percorso – continua Chinni – Percorso che implica programmi di ricerca orientati alla personalizzazione delle terapie, attraverso l’identificazione delle caratteristiche genetiche dei pazienti, per rispondere alle loro specifiche esigenze. Siamo consapevoli che l’assistenza alle persone affette da malattie rare debba essere migliorata, così come la loro qualità di vita. Per questo – conclude – UCB lavora a stretto contatto con tutti gli attori del sistema salute, al fine di creare collaborazioni e partnership, con comunità di esperti, associazioni di medici e pazienti e trovare soluzioni adeguate alle loro esigenze».
29/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
29/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
28/02/2024
23/02/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)