Il diabete è in crescita in Italia e colpisce sempre più uomini. Presentato al 18° Italian Barometer Diabetes Summit il nuovo Report IBDO-Istat
Dopo l’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni dei nuovi Livelli essenziali di assistenza il presidente Cognetti esprime soddisfazione per il via libera dopo due anni di stallo
“Credo che ci sarà un’inversione di tendenza anche nei ruoli di leadership all’interno del Servizio sanitario, sia tra i professionisti sia nei vertici delle aziende sanitarie”. Lo ha...
Dopo otto anni, aggiornati i livelli essenziali di assistenza. Schillaci: “Passo avanti per offrire ai cittadini cure di qualità e all’avanguardia”
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
Prevenzione, diagnosi precoce, gestione clinica multidisciplinare e rafforzamento dell’autonomia della persona con diabete. Presentato a Roma il documento promosso dall’European diabetes...
Un’analisi del Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici denuncia forti difformità regionali sia sulle tariffe sia sull’offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali
Il Ministero della Salute interviene sul percorso di uscita della Regione Campania dal Piano di rientro sanitario
Lo studio di fase 3 SURPASS-CVOT ha confermato la non inferiorità di tirzepatide rispetto a dulaglutide negli esiti cardiovascolari maggiori nei pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2 e...
Garantire l’accesso all’insulina anche a chi vive ai margini, in condizioni di povertà sanitaria. È questo l’obiettivo di “Vulnerabili”, il primo progetto che prevede la distribuzione...
Per il terzo anno consecutivo, Salutequità ha organizzato un incontro con i principali stakeholder per fare il punto sul Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli essenziali di assistenza. Obiettivo:...
Gemmato: "Il fatto che l'Italia sia stata il primo Paese al mondo a rendere disponibile questa innovazione a carico del Servizio Sanitario Nazionale conferma l'eccellenza del nostro sistema...
Dall’Asco 2025, il congresso internazionale dell’American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago, arriva l’appello degli oncologi italiani: approvare e rendere pienamente operativi i...
La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e l’applicazione concreta della legge 130/2023 sono stati al centro del Congresso “Panorama Diabete 2025”, dove clinici, ricercatori e rappresentanti...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ottenuto l’approvazione di un aumento del 20% dei contributi obbligatori degli Stati membri. Queste decisioni rafforzano l’obiettivo dell’Oms...
L’analisi su oltre 750.000 pazienti offre spunti concreti per ripensare il Servizio Sanitario Nazionale. È quanto emerge dagli Annali AMD 2024, presentati oggi al Senato dall’Associazione Medici...
Durante l’evento “Ridurre il Peso del Diabete e Semplificarne la Gestione Attraverso la Tecnologia”, medici, pazienti e caregiver si sono confrontati su strumenti e soluzioni per migliorare il...
I due Dpcm che aggiornano i Lea contribuiscono a colmare l'enorme ritardo accumulato, fino a 8 anni, rispetto all'acquisizione dei dati scientifici sul potenziale beneficio dei test molecolari per...
Eli Lilly and Company hanno annunciato i risultati topline positivi della fase 3 dello studio Achieve-1, volto a valutare la sicurezza e l'efficacia di orforglipron rispetto a placebo in adulti con...
Il ministero della Salute ha presentato l’aggiornamento ufficiale ai Livelli Essenziali di Assistenza che rivede, amplia e rende più appropriate numerose prestazioni sanitarie garantite dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)