Spesa Farmaceutica
17 Novembre 2025Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia

La spesa sanitaria dell’Unione Europea ha raggiunto 1.720 miliardi di euro nel 2023, pari al dieci per cento del Pil, secondo i dati pubblicati da Eurostat. L’analisi colloca l’Italia al terzo posto nell’area comunitaria per livelli di spesa corrente, dopo Germania e Francia.
La Germania presenta il valore più elevato, con 492 miliardi di euro di spesa corrente. La Francia segue con 325 miliardi, mentre l’Italia registra 179 miliardi di euro. La Spagna si colloca al quarto posto con 138 miliardi. Eurostat rileva inoltre una crescita della spesa pro capite: dai 2.668 euro del 2014 ai 3.835 euro del 2023, con un incremento del quarantatré virgola sette per cento.
In rapporto al Pil, la Germania registra anche il valore più alto, con una spesa sanitaria corrente pari all’undici virgola sette per cento. La Francia raggiunge l’undici virgola cinque per cento, mentre Austria e Svezia si attestano all’undici virgola due per cento. Valori inferiori al sette per cento del Pil emergono in quattro Paesi: Lussemburgo e Romania al cinque virgola sette per cento, Ungheria al sei virgola quattro per cento e Irlanda al sei virgola sei per cento.
Secondo Eurostat, il quadro complessivo conferma una crescita stabile della spesa sanitaria corrente nell’Unione, con differenze significative tra i Ventisette in termini di capacità di finanziamento, struttura dei sistemi sanitari e andamento dei costi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima
17/11/2025
ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari
17/11/2025
La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio
17/11/2025
Il Tarr ha accolto il ricorso della Regione contro il diniego del Ministero della Salute. Il presidente della Regione Vincenzo De Luca: "Vittoria straordinaria". Il Ministero della Salute: "Subito...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)