In Italia vivono 24 milioni di persone affetti da almeno una malattia cronica. Un quarto di loro aspetta più di 10 anni per ricevere una diagnosi. Sono alcuni dei dati che emergono dal XXII Rapporto...
Senza alcun dibattito pubblico e con scarso coinvolgimento delle forze parlamentari si è arrivati alla approvazione di una legge che impatterà sulla vita concreta delle cittadine e dei cittadini...
La carenza di personale e di servizi rischia di creare fenomeni di desertificazione sanitaria in alcune aree del Paese. È l'allarme lanciato da Cittadinanzattiva nel corso dell'evento...
Le questioni da affrontare con urgenza, insieme alla sfida della prevenzione e dell’innovazione, secondo il think tank su ''Empowerment, prevenzione, accesso all'innovazione delle persone con...
Orientare i cittadini nella babele di informazioni e di procedure e leggi nazionali e locali, e aiutarli ad individuare i punti vaccinali più vicini al proprio...
A livello globale, le infezioni da batteri resistenti causano circa 1,5 milioni di morti all'anno, tale numero sale a quasi 5...
Cittadinanzattiva si unisce all'appello delle associazioni e di tanti professionisti sanitari, che manifestano nelle piazze d'Italia per chiedere investimenti strutturali e l'inserimento nei...
Mandorino: "Slittamento ad aprile per specialistica ambulatoriale nega accesso a innovazione e applicazione Lea su tutto il territorio nazionale"
Esigere il rispetto dei diritti sanciti dalla Costituzione, in primo luogo quello alla salute, e difenderla dai rischi di snaturamento che mettono in pericolo il...
Nel servizio sanitario nazionale è sempre più difficile abbattere le liste d’attesa. Ne sanno qualcosa Lazio Emilia-Romagna Liguria e Puglia, regioni dove...
"Il 2022 conferma il recupero delle prestazioni rispetto al 2020, anno della pandemia, ma rispetto al 2019 siamo ancora indietro". Lo afferma Elio Rosati,...
Informare e accrescere la conoscenza e la consapevolezza della popolazione sui rischi di sviluppare forme severe di COVID-19, in particolare per le persone con ...
Ben 25 raccomandazioni civiche, suddivise in 3 macroaree, per definire alcune “linee guida” per un accesso alle cure e ai farmaci più agile e per semplificare...
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono...
Inserire progetti di formazione specifici su uso corretto dei farmaci antibiotici, su prevenzione, antimicrobico-resistenza e vaccini, all'interno delle scuole...
Personalizzare le cure, puntare su farmacia dei servizi, infermiere di comunità e caregiver e potenziare telemedicina e digitalizzazione. Questi alcuni elementi chiave per migliorare l’aderenza...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)