Login con

cardiologia

25 Settembre 2024

Prevenzione cardiovascolare, parte campagna per correggere la gestione del rischio

Ha preso il via la campagna Novartis 'Da quore a cuore', per sostenere il progetto educativo 'Ascolta il tuo battito'. L'iniziativa vuole riportare l'attenzione su quanti hanno un 'quore' debole perché ha un alto rischio di malattie cardiovascolari 


da quore a cuore

Ha preso il via la campagna Novartis 'Da quore a cuore', per sostenere il progetto educativo 'Ascolta il tuo battito'. L'iniziativa vuole riportare l'attenzione su quanti hanno un 'quore' debole perché ha un alto rischio di malattie cardiovascolari o perché non riescono a seguire le raccomandazioni cliniche dopo un evento come l'infarto, fondamentali per guidarli a ritrovare un 'cuore' più sano. Per dare concretezza a questo messaggio - si legge in una nota - oggi, nel Centro ipertensione del Policlinico di Milano, verranno offerti gratuitamente i controlli per la valutazione del profilo lipidico e consulti con gli specialisti cardiologi, in quella che è la prima di altre tappe che si terranno in altre regioni della Penisola durante l'anno in corso e nel prossimo.

"Non avrei mai immaginato, a 52 anni, di dover affrontare un attacco di cuore e modificare la gestione post-intervento - racconta Antonio Rossi, campione olimpionico di canoa - Come atleta ho sempre creduto che il mio cuore fosse in perfetta forma, eppure in quel momento ho realizzato la sottile differenza che esiste tra un 'quore' e un 'cuore'. Dopo l'infarto ho capito quanto sia importante non solo allenare il corpo, ma anche prendermi cura del cuore in modo completo e consapevole. È stato attraverso il centro di riferimento cardiologico che ho imparato a gestire il percorso di cura, prevenzione e di monitoraggio, in primis dei livelli di colesterolo, per evitare che un 'quore' resti vulnerabile".

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nei soggetti adulti, di cui il 30% ascrivibile a una condizione di trombosi o di aterosclerosi della parete arteriosa (cardiopatia ischemica, l'ictus ischemico e l'arteriopatia periferica). In Italia le patologie che coinvolgono il sistema circolatorio causano oltre 220mila decessi ogni anno, cioè 25 ogni ora. La campagna 'Da quore a cuore' si rivolge a un duplice target di popolazione. Da un lato quanti hanno un alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica (per esempio hanno già avuto un infarto o un ictus, o soffrono di diabete, o hanno una familiarità con queste patologie), dall'altro quanti hanno già avuto un evento acuto, ma che non seguono correttamente il percorso di cura (monitoraggi costanti, follow-up c/o centro di riferimento). 

Questa campagna "rappresenta perfettamente l'impegno costante di Novartis nel fronteggiare le sfide più complesse nel campo delle malattie cardiovascolari - commenta Paola Coco, Medical Head, Novartis Italia - Da oltre 40 anni continuiamo a mettere la scienza e le tecnologie più avanzate al servizio della salute, sviluppando nuove soluzioni terapeutiche per le patologie cardiovascolari, renali e metaboliche. Continua il nostro impegno nella prevenzione secondaria offrendo il supporto e le risorse necessarie per affrontare le sfide che seguono un evento cardiaco. Crediamo fortemente nella forza delle collaborazioni strategiche, oltre che in modelli di accesso innovativi. Insieme a professionisti sanitari, istituzioni e associazioni pazienti. Il nostro obiettivo è aiutare le persone a vivere una vita più lunga e sana, preservando la forza del cuore e garantendo che nessun cuore smetta di battere prematuramente".

TAG: CAMPAGNE INFORMATIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top