cardiologia
13 Gennaio 2025La casa farmaceutica Novo Nordisk e la società tecnologica Valo Health hanno annunciato una espansione del loro accordo del 2023, mirato allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie cardiometaboliche col supporto dell'intelligenza artificiale
La casa farmaceutica danese Novo Nordisk e la società tecnologica statunitense Valo Health hanno annunciato una espansione del loro accordo del 2023, mirato allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie cardiometaboliche utilizzando dati umani e intelligenza artificiale (AI). Il nuovo accordo si sta sviluppando in concomitanza ai risultati inferiori alle aspettative di un altro farmaco per la perdita del peso in sviluppo della azienda danese, CagriSema. Questo rappresenta una nuova sfida per l'ambizione di Novo di lanciare un successore di Wegovy, il suo affermato farmaco per la perdita di peso. L’azienda, che ha la sua sede centrale a Bagsværd, Danimarca, sta cercando di sviluppare trattamenti più efficaci rispetto al rivale Zepbound di Eli Lilly. Entrambe, sia Novo sia Lilly, stanno testando i loro farmaci di punta per l'obesità anche per una serie di altre patologie, per dimostrare la loro efficacia anche in altri ambiti terapeutici.
Gli analisti stimano che il mercato dei farmaci per l'obesità varrà 150 miliardi di dollari nel prossimo decennio. Novo e Valo avevano originariamente stretto una partnership nel settembre 2023 con un accordo per sviluppare fino a 11 farmaci. Con l'accordo ampliato, Novo collaborerà con Valo per scoprire e sviluppare fino a 20 nuovi trattamenti per obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari. Secondo i termini dell'accordo ampliato, Valo avrà diritto a ricevere pagamenti a breve termine fino a 190 milioni di dollari e pagamenti per milestone di circa 4,6 miliardi di dollari.
Nell'accordo originale, Valo aveva diritto a ricevere fino a 2,7 miliardi di dollari in pagamenti per milestone.
Cristoforo Zervos
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
19/09/2025
È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...
19/09/2025
La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...
19/09/2025
È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)